
Luca Mercalli sugli incendi in Val di Susa
Il noto climatologo Luca Mercalli fa il punto per AmbienteInforma sugli incendi che da giorni stanno devastando la Val di Susa ed il cui fumo ha invaso anche Torino.
Nella pagina le notizie di AmbienteInforma.
Il noto climatologo Luca Mercalli fa il punto per AmbienteInforma sugli incendi che da giorni stanno devastando la Val di Susa ed il cui fumo ha invaso anche Torino.
Dopo un’estate segnata da incendi, siccità, terremoti e temperature oltre la media, Ideambiente traccia un quadro scientifico dei fenomeni.
La Sicilia ogni anno, nella stagione estiva, è teatro di una grande quantità d’incendi, di varia natura, che determinano l’insorgenza di una considerevole pressione ambientale in termini di alterazione di qualità dell’aria e consumo di suolo.
Gli interventi della sessione della Summer school AssoArpa dedicata agli inquinanti emergenti. In primo piano il caso del Veneto con la contaminazione da Pfas.
Leggi tutto “Gli inquinanti emergenti delle acque sotterranee e di quelle superficiali”
Regione a due facce, tra incendi negli impianti e casi virtuosi di filiera del riciclo. Al forum PolieCo di Ischia l’intervento di Sorvino ha chiarito le competenze Arpac. Leggi tutto “Rifiuti plastici, il ruolo dell’Arpa Campania”
Arpa Toscana ha fatto il punto degli accertamenti sinora effettuati per gli aspetti ambientali, dopo il nubifragio che sabato 9 settembre ha colpito la città di Livorno, riguardo in particolare all’allagamento della raffineria Eni e alla conseguente fuoriuscita dall’impianto di acqua e idrocarburi che si sono riversati in alcuni corsi d’acqua.
Leggi tutto “La situazione ambientale a Livorno dopo l’alluvione”
Proseguono le attività dei tecnici di Arpa Lombardia a Mortara in provincia di Pavia dove, nelle prime ore del 6 settembre, si è sviluppato un imponente incendio all’interno della ditta Eredi Bertè, che tratta rifiuti pericolosi e non pericolosi. Gli odori generati dalla combustione hanno interessato anche l’area di Novara e le province di Vercelli e Alessandria richiedendo l’intervento anche dei tecnici di Arpa Piemonte.
Leggi tutto “Incendio nella ditta Eredi Bertè di Mortara (PV)”
Il 27 agosto un incendio è divampato in un campo rom a Scampia, periferia di Napoli. Arpac è intervenuta con due laboratori mobili: sul web diffusi i risultati del monitoraggi. Leggi tutto “Due laboratori mobili a Scampia per l’incendio al campo rom”
In Campania 13mila ettari di boschi distrutti dalle fiamme da maggio a luglio 2017 (dati Legambiente-Copernicus). L’impegno dell’Arpa Campania per valutare gli effetti degli incendi. Leggi tutto “Incendi, un’estate difficile in Campania”
L’Istituto ha inviato una lettera alle Regioni alla vigilia dell’apertura dell’attività venatoria, chiedendo siano prese misure cautelative per alcune specie più vulnerabili in considerazione della siccità di quest’anno e degli incendi che hanno colpito molte parti del Paese. Leggi tutto “Siccità e caccia, la nota Ispra alle Regioni”