Studio modellistico sugli effetti dell’incendio di un deposito di zolfo nell’area industriale di Siracusa nel luglio 2017

La Sicilia ogni anno, nella stagione estiva, è teatro di una grande quantità d’incendi, di varia natura, che determinano l’insorgenza di una considerevole pressione ambientale in termini di alterazione di qualità dell’aria e consumo di suolo.

Leggi tutto “Studio modellistico sugli effetti dell’incendio di un deposito di zolfo nell’area industriale di Siracusa nel luglio 2017”

La situazione ambientale a Livorno dopo l’alluvione

Arpa Toscana ha fatto il punto degli accertamenti sinora effettuati per gli aspetti ambientali, dopo il nubifragio che sabato 9 settembre ha colpito la città di Livorno, riguardo in particolare all’allagamento della raffineria Eni e alla conseguente fuoriuscita dall’impianto di acqua e idrocarburi che si sono riversati in alcuni corsi d’acqua.

Leggi tutto “La situazione ambientale a Livorno dopo l’alluvione”

Incendio nella ditta Eredi Bertè di Mortara (PV)

Proseguono le attività dei tecnici di Arpa Lombardia a Mortara in provincia di Pavia dove, nelle prime ore del 6 settembre, si è sviluppato un imponente incendio all’interno della ditta Eredi Bertè, che tratta rifiuti pericolosi e non pericolosi. Gli odori generati dalla combustione hanno interessato anche l’area di Novara e le province di Vercelli e Alessandria richiedendo l’intervento anche dei tecnici di Arpa Piemonte.

Leggi tutto “Incendio nella ditta Eredi Bertè di Mortara (PV)”