Misure di attività alfa e beta totale nelle acque potabili

Arpa Lombardia, secondo il programma previsto dal D.Lgs. 28/2016, sta da tempo eseguendo le attività di controllo radiometrico sulle acque potabili, misure che finora hanno mostrato il pieno rispetto dei valori di parametro per tutte le acque lombarde. Nel corso di controlli sono tuttavia emersi alcuni disallineamenti con i risultati delle misure effettuate dai gestori degli acquedotti. Per rispondere ai conseguenti interrogativi – condivisi anche … Leggi tutto

Anche l’accreditamento diventa online ai tempi del Covid-19

A 13 anni di distanza dal primo audit come multi-sito, il Dipartimento regionale laboratori di ARPA Veneto non smette di innovare e rinnovarsi. In questi giorni infatti è in corso l’audit di ri-accreditamento secondo UNI EN ISO/IEC 17025:2018 in modalità “a distanza”.  L’accreditamento on line è una nuova sfida. Si svolge con una commissione di cinque ispettori, uno di sistema, uno per le prove di … Leggi tutto

Circa diecimila le prove di laboratorio accreditate dal SNPA

Uno dei cardini della legge istitutiva del SNPA è costituito dalla indicazione che il Sistema organizza i propri laboratori che si occupano di analisi ambientali in una rete nazionale di laboratori accreditati per armonizzare i sistemi di conoscenza, di monitoraggio e di controllo delle matrici ambientali, anche al fine di assicurare economie nelle attività di laboratorio che presentino natura di elevata complessità e specializzazione.  Il … Leggi tutto

Il Laboratorio di Arpa FVG ai tempi della COVID-19

La COVID-19 sta purtroppo avendo un pesante impatto sul tessuto sociale ed economico del nostro Paese. Anche il Laboratorio di Arpa FVG si è trovato costretto a dovere ridurre e riconfigurare la propria operatività, per ottemperare alle disposizioni normative emanate in risposta all’emergenza sanitaria. Diverse attività sono comunque continuate nel laboratorio, sia per proseguire analisi di particolare rilevanza, sia per garantire la manutenzione a strumentazione … Leggi tutto

Next Generation Sequency: sequenziato il genoma della Legionella pneumophila in Friuli Venezia Giulia

La conoscenza delle dinamiche di diffusione di batteri e virus è un argomento di grande attualità, ed è l’oggetto dello studio che si è sviluppato nell’ambito della stretta collaborazione esistente tra il Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali dell’Università degli Studi di Udine, e il Laboratorio di Microbiologia e Alimenti di Arpa FVG. La ricerca ha portato all’elaborazione della Tesi di Laurea Magistrale in … Leggi tutto

Arpa FVG e Università di Udine, al via i test di verifica sui materiali per le mascherine

Arpa FVG e l’Università di Udine avvieranno a partire da martedì 14 aprile un nuovo servizio di verifica funzionale dei materiali destinati alla produzione di mascherine chirurgiche. Il servizio è una risposta alla necessità di fornire un supporto alle autorità sanitarie, alla protezione civile e ai potenziali produttori per effettuare in tempi rapidi dei test di verifica sui materiali utilizzati nella realizzazione di mascherine protettive necessarie a fronteggiare l’emergenza epidemiologica Covid-19 (art. 15 e art. 16 … Leggi tutto

Dai laboratori di Arpa Marche il gel igienizzante per i servizi sanitari e le forze dell’ordine marchigiane

È partita la distribuzione del gel igienizzante che ARPAM, con il sostegno della Regione Marche e del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, ha iniziato a produrre nei giorni scorsi, mettendo a disposizione le strutture e il personale del suo Laboratorio multisito. La soluzione disinfettante, preparata secondo le indicazioni disposte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è composta da una base di etanolo, acqua ossigenata e glicerina, e andrà … Leggi tutto

Test di ARPA Lazio sull’efficienza delle mascherine

L’ARPA Lazio e il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” collaborano nell’ambito di un protocollo di intesa su temi di comune interesse che riguardano tecniche analitiche innovative in campo ambientale. Allo scopo di favorire la produzione di DPI in questa fase di emergenza e di notevole richiesta da parte della popolazione a rischio di infezione, l’Università ha reperito … Leggi tutto

É online la nuova sezione del sito dedicata al Laboratorio di Arpa FVG

In concomitanza con la Settimana dell’Amministrazione Aperta 2020, Arpa FVG diventa ancora più trasparente, grazie alla pubblicazione online di una nuova sezione del sito dedicata al Laboratorio e alle attività e servizi realizzati quotidianamente. La nuova sezione ha l’obiettivo di mostrare il lavoro e gli ambiti nei quali questa struttura opera fornendo un contributo fondamentale alle attività dell’Agenzia stessa, del Snpa e di altri enti … Leggi tutto