Avviso di mobilità per un dirigente chimico, per il laboratorio di Arpa Lombardia a Brescia

Arpa Lombardia ha pubblicato un avviso di mobilità volontaria esterna tra enti ai sensi dell’art. 30, comma 1 del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 per la copertura di n. 1 posto di dirigente chimico, a tempo pieno ed indeterminato per il Settore Laboratori – U.O. Laboratorio di Brescia. Scadenza presentazione domande: 20.02.2020 – ore: 12.00  Bando Fac simile domanda Leggi tutto

Laboratori di analisi, corso su nuova norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018

In collaborazione con Accredia e grazie al supporto delle Agenzie, Ispra promuove un corso di formazione per fornire le conoscenze di base necessarie all’applicazione della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, ai fini dell’accreditamento dei laboratori, e illustrare i principali cambiamenti avvenuti con l’emissione dell’edizione 2018. Sei i principali argomenti del corso: procedura per l’accreditamento dei laboratori di prova; modalità di accreditamento; requisiti di sistema … Leggi tutto

Consiglio del 27.11.2019

Le delibere del Consiglio SNPA del 27 novembre 2019

Sono state pubblicate le delibere approvate nell’ultima riunione del Consiglio SNPA del 2019, quella del 27 novembre. Si tratta di alcuni provvedimenti di notevole rilievo: Delibera 65: Adozione Piano di Comunicazione SNPA 2020-2022 Delibera 64: Convenzione ISPRA-ARPA/APPA avente ad oggetto lo sviluppo e il popolamento di indicatori di impatto dei cambiamenti climatici ai fini dell’inserimento nella Piattaforma Nazionale sull’Adattamento ai Cambiamenti climatici Delibera 63: Esiti … Leggi tutto

iso-17025

Arpa FVG accredita ulteriori 35 metodi analitici

Il 18 dicembre il Comitato Settoriale di Accredia ha deliberato l’accreditamento, ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, di ulteriori 35 metodi analitici in Arpa FVG. La SOC Laboratorio ne ha accreditati 29, di cui 10 in campo fisso e 19 in campo flessibile. La struttura ha accreditato complessivamente 213 prove, con un incremento del 17% rispetto al 2018. Il Laboratorio di Arpa … Leggi tutto

Arpa FVG al Convegno nazionale REACH Nanomateriali e Microplastiche

Il 12 dicembre si è tenuto a Udine il Convegno Nazionale REACH Nanomateriali e Microplastiche, nel quale i tecnici della Sezione Microinquinanti Inorganici  del Laboratorio di Arpa FVG hanno presentato il lavoro svolto nell’ambito dello studio delle nanoparticelle inorganiche e delle loro interazioni con gli ecosistemi. Il loro contributo al convegno è stato molto apprezzato, in particolare dai rappresentanti dell’Istituto Superiore di Sanità, presenti al … Leggi tutto

Nuove tecnologie e strumenti per lo studio della biologia marina in Arpa Veneto

L’acquisizione di strumenti innovativi agevola lo studio migliorando  e velocizzando fasi di analisi dei campioni. Un invertoscopio e uno stereoscopio acquisiti dalla sede di Rovigo del laboratorio di Arpa Veneto saranno utilizzati nelle analisi biologiche di fitoplancton e benthos. Grazie a queste due nuove strumentazioni sarà ora possibile migliorare la capacità analitica del laboratorio, specializzato nella biologia delle acque di transizione e marine. Il nuovo … Leggi tutto

Biota: i laboratori del Sistema nazionale delle agenzie ambientali al primo interconfronto

Si è recentemente concluso l’interconfronto promosso da Arpae Emilia-Romagna e Arpa Veneto con la collaborazione delle Agenzie di Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Sicilia (Ragusa), Toscana e dell’Irsa-Cnr di Brugherio (MB), mentre Arpa Puglia è stata coinvolta nella progettazione. Sono stati esaminati un campione di pesce contaminato in natura e uno di mollusco contaminato artificialmente per confrontare la determinazione analitica dei parametri previsti dal decreto legislativo … Leggi tutto

Laboratori di Arpa Veneto, un percorso di costante miglioramento e affidabilità

Oltre un milione di analisi all’anno su sessantamila campioni di aria, acqua, terra, suoli, alimenti. Sono numeri importanti quelli dei laboratori di Arpa Veneto che negli ultimi anni si sono specializzati anche negli inquinanti emergenti come i composti perfluoroalchilici. L’innovazione e l’affidabilità sono certificate sin dai primi anni del 2000 e recentemente hanno ottenuto l’accreditamento in conformità alla ultima versione della norma UNI CEI EN ISO/IEC … Leggi tutto

Il Laboratorio Arpa FVG aumenta la propria efficienza con nuove tecnologie

L’aumento dell’efficienza dei laboratori afferenti al SNPA è una strada senza alternative per fare fronte alla crescente richiesta di analisi ambientali, in un contesto normativo che richiede prestazioni analitiche sempre più stringenti, a parità di risorse economiche disponibili.   Una delle sfide alla quale i laboratori ambientali devono rispondere è la necessità di quantificare gli analiti a concentrazioni sempre più basse. Tale aspetto è particolarmente critico … Leggi tutto

Arpae accreditata per produrre Proficiency Test

Valutare le performance dei laboratori con i PT è, per i consumatori, elemento di garanzia di qualità “dai campi alla tavola”. Arpae, prima tra le agenzie ambientali, ha ottenuto l’accreditamento per la preparazione dei Proficiency Test (PT) in base alla norma uni 17043:2010. Anteprima rivista Ecoscienza Arpae. Lo scorso giugno si è svolta presso Arpae, Sede secondaria del Laboratorio multisito di Ferrara (Sslm-FE), la visita … Leggi tutto