
Mesozooplancton dei mari di Puglia – aggiornamento 2024
È possibile scaricare gratuitamente dal sito di Arpa Puglia il secondo volume dell’atlante “Mesozooplancton dei mari di Puglia”, serie di pubblicazioni avviata nel 2023. Leggi tutto
In questa pagina sono pubblicate tutte le notizie di AmbienteInforma sulla balneazione.
Per le informazioni di inquadramento sul tema, vedi la pagina “Balneazione” e, per quanto riguarda i dati sul monitoraggio delle acque di balneazione, la pagina “Mare e balneazione“.
È possibile scaricare gratuitamente dal sito di Arpa Puglia il secondo volume dell’atlante “Mesozooplancton dei mari di Puglia”, serie di pubblicazioni avviata nel 2023. Leggi tutto
Nell’anno 2022 ARTA Abruzzo ha svolto le attività di monitoraggio dell’ambiente marino-costiero sulla Rete Regionale come previsto dalla convenzione con la Regione Abruzzo, ai fini della classificazione ecologico-ambientale dei corpi idrici marino costieri in applicazione del D. Lgs 152/06, D.M. 260/10 e del D. Lgs 172/15. La Relazione ne descrive i seguenti argomenti: rilevazione dei parametri meteo marini, acquisizione dei dati fisico-chimici delle acque mediante … Leggi tutto
Su una parte dei tratti che erano di qualità “scarsa” è stata negli ultimi mesi riscontrata l’efficacia degli interventi di risanamento. Dapprima sono stati riammessi alla balneazione “Spiaggia Maiori 2” a Maiori (Sa), tratto unico “Minori” a Minori (Sa) e “Pietrarsa” a Napoli. A giugno si sono aggiunti i tratti “Sant’Angelo” a Serrara Fontana nell’isola di Ischia e “Spineta Nuova” a Battipaglia (Sa). Leggi tutto
Giuseppe Bonito, Maurangelo Coviello e Raffaele Fasano hanno trionfato nella quarta edizione del concorso per arti visive. La premiazione si è svolta in occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale degli Oceani Giuseppe Bonito, Maurangelo Coviello e Raffaele Fasano sono i vincitori della quarta edizione del “Premio ArpAmare”, concorso di arti visive organizzato dall’Arpa Puglia e rivolto agli artisti iscritti o diplomati presso le Accademie di … Leggi tutto
I dati della classificazione, sulla base dei risultati del monitoraggio effettuato da Snpa, confermano anche quest’anno l’elevata qualità delle acque di balneazione in Italia. Leggi tutto
Dall’inizio del monitoraggio, sono stati finora nel 2024 prelevati e analizzati complessivamente 788 campioni di acqua di mare. I campioni risultati non conformi ai valori limite di legge rappresentano poco meno del 3% del totale complessivo. Leggi tutto
Stagione balneare 2023 nella Regione Molise. ARPA Molise Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Acque marine Scarica il rapporto Leggi tutto
L’Arpa Campania ha completato la serie di controlli pre-stagionali sull’intero litorale regionale destinato all’uso balneare. Su 399 campioni di acque di mare prelevati, 16 hanno evidenziato valori dei parametri microbiologici superiori ai limiti, in gran parte rientrati con i prelievi supplementari. Emerge la balneabilità del tratto “Pietrarsa” a Napoli, storicamente vietato. Leggi tutto
Iniziano i controlli sui parametri che determinano la conformità delle acque ai fini della balneabilità. Leggi tutto
Tra le iniziative in programma, un incontro a Molfetta con lo storico e scrittore Alessandro Vanoli (“Le storie del mare”), un progetto di educazione alla sostenibilità in Abruzzo e diverse iniziative a Reggio Calabria. Leggi tutto