
Coralli da record, sotto osservazione rifiuti marini e specie aliene
La fotografia dei mari italiani nel monitoraggio di SNPA per la Strategia marina. Censite formazioni coralligene in 8 regioni italiane e 160 siti oggetto di studio. Leggi tutto
La fotografia dei mari italiani nel monitoraggio di SNPA per la Strategia marina. Censite formazioni coralligene in 8 regioni italiane e 160 siti oggetto di studio. Leggi tutto
Anticipazione dei dati dell’Annuario 2023 di ARPA Toscana relativa alle microplastiche presenti in ambiente marino Leggi tutto
Anticipazione dei dati dell’Annuario 2023 sui rifiuti ritrovati sulle spiagge: 503 oggetti ogni 100 metri Leggi tutto
Al via la mostra “Premio ArpAmare 2023” che si terrà dal 19 giugno al 14 luglio presso la Direzione generale di Arpa Puglia (Corso Trieste 27, Bari – secondo piano). Saranno allestite le 14 opere d’arte realizzate dagli iscritti e dai diplomati alle Accademie di Belle Arti pugliesi (Bari, Foggia e Lecce) che hanno partecipato al concorso per arti visive “Prospettiva blu: un mare d’arte … Leggi tutto
Il 15 giugno un incontro a Roma per garantire l’aggiornamento delle conoscenze sui nessi tra oceano globale e salute umana. Leggi tutto
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente (Arpa Puglia) e il Ciheam Bari presentano una manifestazione che pone l’attenzione sull’indispensabile e fondamentale ruolo degli Oceani e dei Mari per la vita sulla terra. “Conoscere, comprendere, convivere” è il focus scelto quest’anno per celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani 2023, in considerazione della necessità di consolidare un movimento … Leggi tutto
Al via la terza edizione del premio ArpAmare, concorso per arti visive organizzato da l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente (Arpa Puglia) in collaborazione con le Accademie di Belle Arti pugliesi, in occasione della “World Ocean Day”, che si terrà l’8 giugno 2023. La manifestazione rientra nella “Giornata mondiale degli Oceani: conoscere, comprendere, convivere” organizzata dal Ciheam Bari in collaborazione con l’Arpa Puglia, … Leggi tutto
A Dubrovnik il 18 maggio si tiene la conferenza di chiusura del progetto Marless “MARine Litter cross-border awarenESS and innovation actions di cui ArpaVeneto” è capofila.
Nel comtempo in questi giorni si è svolta la premiazione del videoconcorso per le scuole “Ciak! Ciak sei in onda”. Leggi tutto
AssoArpa, insieme ad altre associazioni portatrici di interessi (Legambiente, WWF, Mare Vivo, ecc.) ha partecipato il 3 maggio 2023 all’Audizione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, afferente al tema “Ecosistemi, biodiversità, risorse marine viventi” nell’ambito della redazione del “Piano Mare”, curato dal “Comitato Interministeriale per le politiche del mare“. Nel corso dell’audizione la delegazione AssoArpa ha sottolineato come le 15 Agenzie Regionali per la … Leggi tutto
In occasione della 53° Giornata mondiale della Terra, l’ARPA Lazio ha partecipato al Villaggio per la Terra a Roma, facendo dimostrazioni pratiche relative al monitoraggio delle risorse idriche e alle attività di laboratorio e coinvolgendo più di cento persone al giorno. Leggi tutto