Arpa Liguria e il documentario “Elia: un racconto di mare e per il mare”: 

Arpa Liguria ha partecipato alle riprese del documentario “Elia: un racconto di mare e per il mare” di Christian Olcese e Edoardo Nervi.  Il docufilm tratta i temi relativi al problema dell’inquinamento da microplastiche nei mari e all’importanza di una pesca etica, sostenibile e consapevole attraverso il personaggio di Elia Orecchia, noto pescatore genovese. Il contributo di Arpa Liguria è stato portato dal dirigente del Centro del Mare, … Leggi tutto

La balneazione 2023 in Italia

Sulla base del monitoraggio condotto dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente risultano eccellenti circa 5.000 dei 5.300 km di aree marine adibite alla balneazione, pari al 95,5% del totale. Il restante 2,7% è di qualità buona (144 km), mentre la stessa percentuale pari allo 0,8% (43 km) è rispettivamente in classe sufficiente e scarsa. È il risultato delle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2019-2022): … Leggi tutto

Monitoraggio di Ostreopsis cfr. ovata e altre alghe potenzialmente tossiche lungo le coste del Friuli Venezia Giulia nell’anno 2022

Arpa FVG monitora la presenza di microalghe potenzialmente tossiche con particolare riguardo alla specie Ostreopsis cfr. ovata attraverso un’attività specifica di monitoraggio mensile durante la stagione balneare, nelle aree maggiormente a rischio di fioriture. Questo tipo di controllo viene eseguito dal 2009 in conformità al D.Lgs. n. 116/08 e al D.M. del 19 aprile 2018. ARPA Friuli Venezia GiuliaAnno di pubblicazione: 2023Periodicità: AnnualeTemi: Acque marineScarica il rapporto Leggi tutto