
Clima, conclusa la Cop28 di Dubai
La conferenza mondiale sul clima si conclude con un accordo con l’obiettivo di mantenere l’impegno di limitare l’incremento della temperatura globale entro 1,5 °C. Leggi tutto
La conferenza mondiale sul clima si conclude con un accordo con l’obiettivo di mantenere l’impegno di limitare l’incremento della temperatura globale entro 1,5 °C. Leggi tutto
Gli interventi in emergenza, l’inquadramento meteo e idrologico, gli effetti su territorio e ambiente. Leggi tutto
Come per gli Stati Uniti con gli uragani, anche in Europa esiste – seppur da meno tempo – un programma di denominazione delle tempeste che segue dei criteri ben precisi. Leggi tutto
Sono stati visitati 43 ghiacciai, sui principali massicci montuosi piemontesi, dalle Marittime all’Ossola Leggi tutto
L’evento finale è relativo alla attività di divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori Si terrà il 24 novembre, nel salone della Camera di Commercio di Bari (Corso Cavour, 2) l’evento finale relativo alla attività di divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori: “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico”. A presentare l’iniziativa sarà … Leggi tutto
Saranno create le “gemelle digitali” di Bologna, Parma ed Emilia-Romagna, con uno strumento in grado di simulare e prevedere le risposte del sistema territoriale e ambientale come supporto alle politiche regionali per raggiungere gli obiettivi di neutralità carbonica. Il 7 dicembre workshop pubblico per presentare esperienze nazionali e internazionali e per dare avvio alla fase operativa. Leggi tutto
Arpa Liguria ha partecipato alla nona edizione del Festivalmeteorologia di Rovereto (Trento). Leggi tutto
La stagione invernale 2022-23 in Piemonte e Valle d’Aosta sono stati registrati 24 incidenti in valanga Leggi tutto
Un altro inverno scarso di precipitazioni dopo il record negativo della scorsa stagione. Il lungo periodo di siccità si è protratto fino alla fine del mese di aprile quando si è interrotto bruscamente per fare spazio ad un mese di maggio ricco di precipitazioni e temperature inferiori alla media.Pochi e localizzati gli eventi nevosi di rilievo durante i mesi invernali, alternati a lunghi periodi con … Leggi tutto
Dopo la tempesta Ciaran che ha colpito nei giorni scorsi anche la nostra regione, abbiamo messo a confronto la mareggiata provocata dall’evento a quella del 2018 causata in Liguria dalla tempesta Vaia. Leggi tutto