Laboratori meteorologici per giovani studenti: osservare, misurare e prevedere il tempo con Arpa FVG

In occasione della Giornata mondiale della Terra, giovedì 20 e venerdì 21 aprile a Gorizia e Nova Gorica si è tenuta la prima “Science Learning Expedition” del Friuli Venezia Giulia, progettata dall’Associazione Globe Italia Aps. La due giorni ha avuto come obiettivo quello di far acquisire, con il contributo di scienziati ed esperti di settore, conoscenze scientifiche sull’ambiente locale in relazione alle problematiche globali, presentare le criticità del territorio e … Leggi tutto

Annale nivometeorologico della montagna veneta – anno 2022

Il presente volume contiene i dati della rete di stazioni nivometeorologiche automatiche della montagna veneta relativi all’anno 2022. Per ciascun parametro, i dati sono presentati in tabelle annuali dove sono riportati i singoli valori giornalieri nonché i valori mensili ed annuali come medie, minime, massime e deviazione standard. Oltre ai dati relativi ai parametri misurati alle stazioni ne sono stati riportati altri afferenti ad alcuni … Leggi tutto

Giornata mondiale della meteorologia: ecco il lavoro del CFMI di Arpa Liguria

Il video racconto di una giornata al Centro Funzionale Meteo Idrologico, supporto fondamentale alle attività di Protezione Civile. Una struttura che non si limita ad emettere previsioni ma che si dedica anche all’analisi scientifica dei fenomeni e dei loro risvolti anche da un punto di vista climatologico. Leggi tutto

Rendiconto Nivometrico in Piemonte Stagione 2021/2022

Il Rendiconto Nivometeorologico in Piemonte è un documento informativo nel quale vengono riportate le caratteristiche della stagione invernale conclusa con una descrizione dettagliata sulle condizioni di innevamento e sul rischio valanghivo ad esse associato.Il rendiconto analizza i dati nivometrici confrontandoli con le serie storiche di riferimento, descrivel’andamento meteorologico della stagione invernale, presenta le variazioni del pericolo valanghe in relazione agli eventi nevosi più significativi, descrive … Leggi tutto