Polveri sottili in Campania, cosa è successo durante i festeggiamenti di Capodanno?

La rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria, gestita dall’Arpa Campania, ha rilevato negli ultimi giorni del 2024 fino al primo gennaio 2025 numerosi superamenti della soglia sulla media giornaliera delle polveri sottili PM10, in particolare nell’agglomerato urbano Napoli-Caserta, fino a interessare la quasi totalità delle stazioni nella giornata del 31 dicembre e del 1 gennaio. Leggi tutto

Valutazione della mortalità estiva in relazione alle ondate di calore nei capoluoghi di provincia della regione Piemonte – Estate 2024

Le evidenze mostrano come l’area del Mediterraneo sia un hot-spot dei cambiamenti climatici soprattutto per quanto riguarda gli eventi quali ondate di calore, piogge intense e allagamenti costieri. In particolare, le ondate di calore, rappresentano uno dei fenomeni meteorologici connessi al clima che determinano il maggior numero di vittime. In Piemonte a partire dal 2004 è attivo su tutto il territorio regionale un sistema di … Leggi tutto

La stagione invernale 2023 – 2024

La relazione sintetizza attraverso dati e grafici gli aspetti principali che hanno caratterizzato l’inverno 2023-2024. Nella relazione è riportato l’andamento generale mensile e l’andamento generale di Temperatura dell’aria, cumulo stagionale di neve fresca, spessore del manto nevoso, copertura nevosa, risorsa idrica e vento. Ci sono poi approfondimenti mensili sul manto nevoso e sulle valanghe. Fino a metà febbraio la stagione invernale 2023-24 è stata caratterizzata … Leggi tutto