E’ tornata in acqua la boa meteo marina di Arpa Liguria

Uno strumento molto importante per il monitoraggio, per le previsioni meteo ma anche per tutte le attività di carattere ambientale: ecco, dunque, la prima immagine dell’boa meteo marina Arpal tornata nella sua collocazione tradizionale, a 2.8 miglia  dalla  costa all’altezza di Capo Mele. Questa mattina, ad Andora, c’è stata la cerimonia che ha siglato la conclusione degli interventi di ripristino, presenti anche l’Assessore Regionale alla Protezione Civile … Leggi tutto

Clima e previsioni meteo: a Bologna la II Conferenza nazionale

Si è svolta a Bologna, nella sede della Regione Emilia-Romagna, tra il 21 e il 22 giugno 2022, la seconda Conferenza nazionale sulle previsioni meteorologiche e climatiche. All’evento hanno preso parte oltre cento tra scienziati, esperti, rappresentanti del mondo della politica, delle aziende e dei media. Anche Arpa Lombardia ha partecipato con un suo intervento alla due giorni bolognese, proponendo di includere nell’ambito delle valutazioni … Leggi tutto

pino_marittimo

Osservati pollini da radar: il caso di fine maggio in FVG

I più attenti osservatori delle mappe del radar di Fossalon di Grado della Protezione Civile del Friuli Vevezia Giulia (sul sito meteo www.meteo.fvg.it) tra fine maggio e inizio giugno 2022, avranno certamente osservato la presenza di un segnale ascrivibile a debole pioggia o pioviggine, pur se in presenza di cielo perfettamente sereno. Non si trattava di un errore vero e proprio, quanto di un’ambiguità nell’interpretazione del segnale radar. Qualcosa in … Leggi tutto