L’App Meteo 3R si arricchisce di nuove funzionalità
L’applicazione è nata dalla collaborazione delle regioni Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria Leggi tutto
L’applicazione è nata dalla collaborazione delle regioni Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria Leggi tutto
Quest’anno, e in particolare questa estate, il nostro mare ha fatto registrare temperature da record. Facciamo il punto sui dati registrati finora nel 2024 nel Golfo di Trieste e allarghiamo poi lo sguardo per vedere, in una prospettiva climatica, come cambia la temperatura del mare ad una scala temporale e geografica più ampia e cosa accade agli ecosistemi marini. Leggi tutto
Al via da domenica 1 settembre il potenziamento del presidio previsionale di Arpa Liguria – Agenzia regionale per l’ambiente della Liguria che garantirà il flusso informativo sette giorni su sette, 365 giorni all’anno. Leggi tutto
Sui prati del bacino del Piave, Marco Paolini racconta il viaggio dell’acqua tra Dolomiti e Venezia. Nella fase di studio, punto di partenza la documentazione di Arpa Veneto e delle fonti regionali. Leggi tutto
Il gran caldo che sta interessando il nostro Paese si è fatto sentire anche in cima al Monte Bianco dove la temperatura dell’aria è rimasta sopra lo zero per 33 ore consecutive, dalla mezzanotte del 10 agosto alle 9 dell’11 agosto. Leggi tutto
L’indice di disagio fisiologico (chiamato heat index (HI)) esprime il disagio del corpo umano in relazione alla temperatura e all’umidità relativa dell’aria. Leggi tutto
La boa di Capo Mele è stata varata nel 2012 grazie a un finanziamento di Regione Liguria ed è l’unico strumento del genere presente nel mar Ligure, misura e trasmette dati utili per monitoraggio e studi scientifici inerenti le opere costiere e i cambiamenti climatici. Leggi tutto
Presentata la seconda edizione della pubblicazione che racconta i cambiamenti climatici in Friuli Venezia Giulia Leggi tutto
Il quadro del clima in Italia nel 2023 elaborato dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. Ottobre rovente (+3,27°C), a luglio caldo record in Sardegna (48,2°C). Piovosità torna quasi nella media (– 4%), un anno segnato dalle alluvioni. Leggi tutto
Report ambientali SNPA n. 42/2024 – ISBN 978-88-448-1217-1 Leggi tutto