Rapporto Snpa “Il clima in Italia nel 2023”, disponibili video e presentazioni

Il prossimo 11 luglio si terrà la presentazione del Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2023”. Il Report illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2023 e le variazioni del clima in Italia negli ultimi decenni, anche nel contesto climatico globale ed europeo, e analizza i valori medi e i trend delle principali variabili idro-meteo-climatiche e i loro valori estremi. Leggi tutto

Abbondanti accumuli nevosi misurati sui ghiacciai valdostani

Sul Ghiacciaio del Timorion l’accumulo di acqua nella neve registrato è tre volte superiore a quello della stagione 2022/23, e coincide anche con il valore massimo della serie storica di monitoraggi dal 2001. Per il Ghiacciaio del Rutor la stagione 2023/24 si posiziona al secondo posto per abbondanza di massa nel periodo di monitoraggio di 20 anni. Leggi tutto

Mortalità e Ondate di Calore: il Rapporto integrato dei dati 2023

Il numero di giorni estivi in ondata di calore interessa costantemente la popolazione e le istituzioni. Il report misura l’impatto delle ondate di calore sulla salute della popolazione nelle tre città siciliane incluse nel “Piano nazionale di prevenzione e allerta degli effetti sulla salute delle ondate di calore” e dotate di un Sistema di previsione e allarme (HHWW – Heat Health Watch Warning). Scopo del … Leggi tutto

Meteo: in Lombardia a maggio 2024 piogge superiori alla media, il record a Milano  

In Lombardia, a causa di una vasta area di bassa pressione tra le Isole britanniche e la Francia che ha portato sul nord Italia venti umidi e instabili, il mese di maggio 2024 è stato un mese molto piovoso e fresco in tutte le province, con numeri da record. Questi i dati di precipitazione registrati dalla rete di monitoraggio pluviometrico di Arpa Lombardia sulle principali … Leggi tutto