All’aeroporto di Venezia Arpa Veneto misura il vento
L’Agenzia ha recentemente installato nell’aeroporto “Marco Polo” di Tessera (VE) un SODAR per rilevare direzione e intensità del vento fino a 500 m dal suolo. Leggi tutto
L’Agenzia ha recentemente installato nell’aeroporto “Marco Polo” di Tessera (VE) un SODAR per rilevare direzione e intensità del vento fino a 500 m dal suolo. Leggi tutto
L’anno più caldo da inizio misurazioni, con eventi di precipitazione di estrema intensità e danni devastanti soprattutto in Romagna. Leggi tutto
Il 2023 è stato un anno meno siccitoso in Liguria, soprattutto in autunno, merito di una sequenza di passaggi perturbati provenienti dall’atlantico che hanno portato piogge abbondanti su gran parte della regione, con maggiore insistenza su centro e levante. Leggi tutto
Un anno con piogge nella media e caldo durante i mesi autunnali e invernali. Ecco in estrema sintesi il confronto tra l’andamento meteorologico del 2023 e la climatologia in Friuli Venezia Giulia. La pioggia Dopo un 2022 caratterizzato da tempo secco, nell’anno che si sta chiudendo le precipitazioni totali sono risultate complessivamente nella norma variando dai 900-1000 mm della costa, ai 1200-1600 della pianura, superando … Leggi tutto
Il 2023 è stato il secondo anno più caldo dal 1957 a breve distanza dal 2022 che è l’attuale primatista Leggi tutto
La conferenza mondiale sul clima si conclude con un accordo con l’obiettivo di mantenere l’impegno di limitare l’incremento della temperatura globale entro 1,5 °C. Leggi tutto
Gli interventi in emergenza, l’inquadramento meteo e idrologico, gli effetti su territorio e ambiente. Leggi tutto
Come per gli Stati Uniti con gli uragani, anche in Europa esiste – seppur da meno tempo – un programma di denominazione delle tempeste che segue dei criteri ben precisi. Leggi tutto
Sono stati visitati 43 ghiacciai, sui principali massicci montuosi piemontesi, dalle Marittime all’Ossola Leggi tutto
L’evento finale è relativo alla attività di divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori Si terrà il 24 novembre, nel salone della Camera di Commercio di Bari (Corso Cavour, 2) l’evento finale relativo alla attività di divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori: “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico”. A presentare l’iniziativa sarà … Leggi tutto