
Progetto Life Climax Po, strategie di adattamento climatico per il Grande Fiume
Il punto sulle fasi di sviluppo del progetto europeo Life Climax Po, a quasi un anno dal suo avvio ufficiale, e il contributo di Arpa Lombardia. Leggi tutto
Il punto sulle fasi di sviluppo del progetto europeo Life Climax Po, a quasi un anno dal suo avvio ufficiale, e il contributo di Arpa Lombardia. Leggi tutto
Arpa Calabria pubblica il rapporto sull’andamento meteoclimatico nel 2023. La piattaforma #AllertaCal è ora disponibile anche sui canali social. Leggi tutto
Le minacce per ecosistemi, approvvigionamento idrico e agricoltura nel delta del Po e il monitoraggio delle acque. Leggi tutto
Le temperature in questa terza decade di gennaio hanno registrato valori record, in Liguria ma non solo. Si può dire che davvero fa caldo, ma nel 2008 andò anche peggio. Leggi tutto
L’attuazione del Piano Clima Alto Adige 2040, adottato nel 2023, procede incessantemente. Il portale KlimaLand offre una panoramica delle misure realizzate, di quelle in corso d’opera e dei campi d’azione. Leggi tutto
L’Agenzia ha recentemente installato nell’aeroporto “Marco Polo” di Tessera (VE) un SODAR per rilevare direzione e intensità del vento fino a 500 m dal suolo. Leggi tutto
L’anno più caldo da inizio misurazioni, con eventi di precipitazione di estrema intensità e danni devastanti soprattutto in Romagna. Leggi tutto
Il 2023 è stato un anno meno siccitoso in Liguria, soprattutto in autunno, merito di una sequenza di passaggi perturbati provenienti dall’atlantico che hanno portato piogge abbondanti su gran parte della regione, con maggiore insistenza su centro e levante. Leggi tutto
Un anno con piogge nella media e caldo durante i mesi autunnali e invernali. Ecco in estrema sintesi il confronto tra l’andamento meteorologico del 2023 e la climatologia in Friuli Venezia Giulia. La pioggia Dopo un 2022 caratterizzato da tempo secco, nell’anno che si sta chiudendo le precipitazioni totali sono risultate complessivamente nella norma variando dai 900-1000 mm della costa, ai 1200-1600 della pianura, superando … Leggi tutto
Il 2023 è stato il secondo anno più caldo dal 1957 a breve distanza dal 2022 che è l’attuale primatista Leggi tutto