Inverno 2024 in Piemonte: il più caldo degli ultimi 70 anni
2 giornate su 3 hanno fatto registrare temperature medie al di sopra della norma 1991-2020. Leggi tutto
2 giornate su 3 hanno fatto registrare temperature medie al di sopra della norma 1991-2020. Leggi tutto
ARPA Valle d’Aosta è parte del progetto che mira a sensibilizzare i giovani e la popolazione, promuovere il consolidamento degli strumenti operativi e proporre soluzioni pilota locali e sostenibili sul tema dei cambiamenti climatici, i suoi effetti ed i rischi per la montagna. Leggi tutto
Il Progetto PASTORALP “Vulnerabilità dei pascoli alpini e strategie di adattamento ai cambiamenti climatici” è stato scelto come Progetto LIFE del mese di gennaio 2024, pubblicato sul sito web del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – sezione progetti del mese. Leggi tutto
Ripristinare gli ecosistemi montani è il tema scelto dalla FAO per celebrare la Giornata Internazionale della Montagna 2023, con l’intento di includere pienamente le montagne nell’iniziativa del Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino degli ecosistemi 2021-2030. Leggi tutto
Nonostante le nevicate ricevute in extremis, il quadro complessivo dello stato di salute dei ghiacciai valdostani rimane comunque allarmante, con scarse precipitazioni invernali e stagioni di intensa e prolungata fusione. Leggi tutto
Sono stati visitati 43 ghiacciai, sui principali massicci montuosi piemontesi, dalle Marittime all’Ossola Leggi tutto
La stagione invernale 2022-23 in Piemonte e Valle d’Aosta sono stati registrati 24 incidenti in valanga Leggi tutto
Il 17 novembre prossimo Arpa Piemonte organizza un webinar per l’annuale presentazione del rendiconto nivometrico del Piemonte e della Valle d’Aosta. Leggi tutto
Arpa Piemonte ha analizzato l’evento del 13 agosto scorso dal punto di vista meteorologico e geologico Leggi tutto
Torna l’iniziativa del Museo di Geografia dell’Università di Padova, Comitato glaciologico italiano e Arpav per scoprire da vicino i cambiamenti climatici sul ghiacciaio della Marmolada. Leggi tutto