Impatto dei fuochi d’artificio di Capodanno 2025 sulle polveri sottili in Sicilia

Durante le festività di fine anno, la combustione dei fuochi d’artificio può causare un significativo incremento delle concentrazioni di PM10 e PM2.5, con superamenti dei limiti normativi. Arpa Sicilia ha reso disponibile un report sull’impatto dei fuochi d’artificio nel territorio Siciliano durante le festività. Leggi tutto

Milano Cortina 2026: collaborazione tra Arpa Lombardia, Arpa Veneto e Province Autonome Trento e Bolzano per Servizio Meteorologico dei prossimi Giochi Invernali

In vista delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali, la Fondazione Milano Cortina 2026 si avvale della collaborazione di Arpa Lombardia, Arpa Veneto e delle Province autonome di Trento e Bolzano per la realizzazione del servizio meteorologico dedicato Leggi tutto

Polveri sottili in Campania, cosa è successo durante i festeggiamenti di Capodanno?

La rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria, gestita dall’Arpa Campania, ha rilevato negli ultimi giorni del 2024 fino al primo gennaio 2025 numerosi superamenti della soglia sulla media giornaliera delle polveri sottili PM10, in particolare nell’agglomerato urbano Napoli-Caserta, fino a interessare la quasi totalità delle stazioni nella giornata del 31 dicembre e del 1 gennaio. Leggi tutto