
Riconoscere e trattare l’amianto: un convegno nelle Marche
Il 29 novembre giornata di formazione sui requisiti stabiliti per i soggetti incaricati del censimento dei materiali contenenti amianto (MCA). Leggi tutto
Argomenti trattati dalle notizie pubblicate da AmbienteInforma e dagli altri contenuti inseriti nel sito (pubblicazioni, video, ecc.)
Il 29 novembre giornata di formazione sui requisiti stabiliti per i soggetti incaricati del censimento dei materiali contenenti amianto (MCA). Leggi tutto
La relazione descrive lo stato della qualità dell’aria della regione Puglia riferito all’anno 2023. Tale ricostruzione è avvenuta con l’ausilio sia delle misure fornite dalle reti di monitoraggio gestite dall’ARPA Puglia sia delle stime modellistiche ottenute dalla catena modellistica di tipo previsionale incentrata sul codice euleriano fotochimico FARM. ARPA Puglia Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Qualità dell’aria Scarica il rapporto Leggi tutto
L’Agenzia vince il Premio Sviluppo Sostenibile 2024 istituito dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, con il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. Leggi tutto
ARPA Valle d’Aosta ha assegnato una borsa di ricerca a due studenti del Dipartimento di Ingegneria Elettrica del Politecnico di Torino, finalizzata allo sviluppo di indicatori di esposizione della popolazione a campi elettromagnetici. Leggi tutto
Dal 15 al 17 novembre a UmbriaFiere torna la Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili Leggi tutto
L’Agenzia promuove iniziative di formazione al servizio delle figure tecniche professionali che hanno il compito di assicurare costruzioni e interventi di risanamento per proteggere la salute umana dal rischio radon. Leggi tutto
Avviso per l’assunzione di 3 unità di personale con profilo professionale di Assistente Tecnico – Area degli Assistenti – Ruolo tecnico – Perito chimico. Leggi tutto
Nel report vengono presentati i risultati del monitoraggio e della valutazione dello stato ecologico e chimico dei corpi idrici fluviali della Regione Umbria svolto nel periodo 2021-2023 ai sensi della Direttiva Quadro Acque. ARPA UmbriaAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: TriennaleTemi: Acque superficiali e sotterraneeScarica il rapporto Leggi tutto
Due giornate per dare strumenti utili al contrasto della diffusione di specie vegetali esotiche invasive, dove il contributo delle agenzie diventa fondamentale all’interno di una collaborazione tra enti. Leggi tutto
Lanciata recentemente a Bolzano durante una conferenza stampa la campagna di sensibilizzazione “Riscaldare con la legna… ma bene!”, promossa da Appa Bolzano. Brevi video spiegano la corretta gestione di caminetti e stufe a legna domestiche. Leggi tutto