
Ambiente e sostenibilità al Salone del Libro
Alcuni spunti dal ricco programma di eventi del Salone di Torino (18-22 maggio 2023), che pone sempre maggiore attenzione ai temi della responsabilità ambientale e climatica. Leggi tutto
report che parlano contemporaneamente di diversi temi ambientali riferiti ad un territorio e ad un periodo
Alcuni spunti dal ricco programma di eventi del Salone di Torino (18-22 maggio 2023), che pone sempre maggiore attenzione ai temi della responsabilità ambientale e climatica. Leggi tutto
In seguito al distacco di parte del ghiacciaio della Marmolada nel luglio 2022, Arpa Piemonte ha avviato una fase di analisi preliminare e speditiva dei principali ghiacciai piemontesi al fine di verificare situazioni di potenziale rischio legato all’evoluzione delle aree glacializzate. Partendo dall’analisi storica e dai dati disponibili sui catasti dei ghiacciai pubblicati dal Comitato Glaciologico Italiano (CGI), si sono identificate le principali masse glaciali … Leggi tutto
A Dubrovnik il 18 maggio si tiene la conferenza di chiusura del progetto Marless “MARine Litter cross-border awarenESS and innovation actions di cui ArpaVeneto” è capofila.
Nel comtempo in questi giorni si è svolta la premiazione del videoconcorso per le scuole “Ciak! Ciak sei in onda”. Leggi tutto
Come sta l’ambiente in Piemonte? Il portale risponde con informazioni ufficiali, affidabili e verificate attraverso oltre 150 indicatori in quattro grandi tematiche – aria, acqua, clima e territorio.Gli indicatori descrivono le condizioni ambientali e la loro evoluzione nel tempo sulla base delle conoscenze dovute a monitoraggio, controllo, attività analitica ed elaborazione esperta dei dati. ARPA Piemonte Anno di pubblicazione: 2023 Periodicità: Annuale Temi: Intertematico Scarica il rapporto Leggi tutto
Appa Trento ha pubblicato due aggiornamenti in attesa della nuova edizione del Rapporto sullo stato dell’ambiente del Trentino. Leggi tutto
A Parma il 18 e 19 maggio 2023 le Giornate dell’Acqua. Due giornate di studio e confronto sulla risorsa idrica e i suoi delicati equilibri ambientali, economici e sociali, promosse da Autorità di bacino del Po e Globe Italia. Leggi tutto
Le trappole sono state collocate nell’ambito delle attività per il progetto ALIEM APOSTROPHE, ideale proseguimento del precedente progetto europeo ALIEM Leggi tutto
A Ravenna il 9 maggio la conferenza internazionale a conclusione del progetto AdriaClim, con un focus sul rapporto tra scienza e politica nella definizione di strategie di adattamento ai cambiamenti climatici.
Leggi tutto
Mercoledì 3 maggio alle 18 a Napoli, nella sede dell’Institut français a via Crispi, si terrà l’incontro “A gonfie vele per la salvaguardia del mare”, con la partecipazione, tra gli altri, del direttore generale Arpac Stefano Sorvino. Leggi tutto
382 le zone monitorate per la stagione balneare 2023, 379 conformi dopo i campionamenti pre stagionali di aprile mentre in 3 punti è attiva un’ordinanza preventiva di divieto emessa dal Comune. Leggi tutto