
I segreti del miele: alla ricerca dei pollini trasportati dalle api
Una ricerca condotta da ARPA Marche mostra i risultati di un lavoro di indagine sul polline contenuto in diversi campioni di miele. Leggi tutto
report che parlano contemporaneamente di diversi temi ambientali riferiti ad un territorio e ad un periodo
Una ricerca condotta da ARPA Marche mostra i risultati di un lavoro di indagine sul polline contenuto in diversi campioni di miele. Leggi tutto
L’iniziativa promossa da Caterpillar – Radio2 diventa Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Leggi tutto
Gli articoli del servizio su qualità dell’aria e salute pubblicati nell’ultimo numero doppio di Ecoscienza 5-6/2022. Leggi tutto
Una breve analisi, non troppo seria, sulle tematiche ambientali nei testi in gara al 73° Festival della canzone italiana. Leggi tutto
I modelli marini elaborati da Arpa Liguria possono essere molto utili per ridurre i rischi di collisione con oggetti alla deriva o carcasse di cetacei. Un lavoro fondamentale che è stato al centro dell’esperienza legata al progetto GIAS. Leggi tutto
Tra gli scopi del progetto “Switch Asia” – 3R4UB finanziato dall’Unione europea c’è quello di creare in alcuni quartieri di Ulanbaatar, capitale della Mongolia, un sistema di gestione sostenibile dei rifiuti. Con questo obiettivo, una delegazione di funzionari della Città di Ulanbaatar e del Fresh Water Resources and Nature Conservation Center (FWRNCC) del governo mongolo sono in visita in Italia, impegnati in una serie di incontri … Leggi tutto
Sono sette i laghi in regione che vengono controllati ogni due mesi dai tecnici dell’Agenzia su tre livelli: superficie, medio e fondo. Leggi tutto
ArpaVeneto partecipa a Veneto Green Movie progetto di educazione visiva e ambientale per le scuole ideato dalla Veneto film Commission Leggi tutto
Organizzato dal Centro italiano studi di biologia ambientale, il convegno si svolgerà nei giorni 2 e 3 marzo 2023 a Reggio Emilia. Leggi tutto
Anche per il 2023 ArpaVeneto ha adottato un Piano degli spostamenti casa lavoro che incentiva la mobilità sostenibile. Al bike to work si aggiunge il car sharing con il noleggio di autovetture elettriche e l’installazione di stazioni di ricarica elettrica. Leggi tutto