Annuario dei dati ambientali 2022

I dati e gli indicatori ambientali più significativi per le diverse matrici, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica. L’Annuario ARPAT, ormai giunto alla sua undicesima edizione, raccoglie più di 90 indicatori che rappresentano lo stato dell’ambiente della Toscana. Le consuete sei aree tematiche in cui è articolato il volume – aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici e sistemi produttivi – presentano più di … Leggi tutto

ARPA Toscana, presentata XI edizione Annuario dati ambientali

Presentato a Palazzo Strozzi Sacrati, nel centro di Firenze, l’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022, giunto alla sua undicesima edizione Leggi tutto

Raccontare il clima che cambia, corsi per tecnici ambientali e addetti comunicazione

Si intitola “Raccontare la crisi climatica e il suo impatto sul territorio” il corso, rivolto a ricercatori e tecnici in campo ambientale e a persone che lavorano nel campo della comunicazione ambientale e scientifica, promosso dalla piattaforma Saepe e disponibile gratuitamente online. Il corso, che rientra nell’ambito del progetto “Ok Clima! Il clima si tocca con mano” co-finanziato dalla Fondazione Cariplo e guidato da Università … Leggi tutto

Annuario in cifre

Annuario dei Dati Ambientali 2021 Annuario in cifre, rivolto ai cittadini, ai tecnici, agli studiosi e ai decisori politici, è un documento di tipo statistico che restituisce in forma sintetica e maggiormente divulgativa una selezione dei contenuti e degli indicatori. ISPRA Anno di pubblicazione: 2022 Periodicità: Annuale Temi: Stato dell’Ambiente Scarica il rapporto Leggi tutto

Indicatori, indici e scenari per l’analisi dei principali trend ambientali

Il documento analizza le principali tematiche ambientali emergenti (capitale naturale, cambiamenti climatici, economia circolare e ambiente e salute) attraverso tre differenti approcci il cui filo conduttore è l’utilizzo e la valorizzazione dei trend dei più significativi indicatori presenti nella Banca dati indicatori ambientali.Il primo mette in relazione i trend degli indicatori ambientali e le evoluzioni normative di riferimento, il secondo propone una descrizione semplificata e … Leggi tutto

Ecomondo 2022, gli eventi a cui partecipa Snpa

Dall’8 all’11 novembre è in programma alla Fiera di Rimini la manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. Snpa sarà presente con un proprio stand e con numerosi interventi a convegni. Leggi tutto

L’educazione alla sostenibilità nelle scuole dell’Emilia-Romagna per il nuovo anno scolastico

Le proposte didattiche dei Ceas della rete regionale per l’anno scolastico 2022-2023 I Centri di Educazione alla Sostenibilità (Ceas) della Regione Emilia-Romagna, come consuetudine, hanno presentato anche per l’anno scolastico 2022-2023 il programma delle proposte didattiche, rivolte a insegnanti e istituti scolastici di ogni ordine e grado dei rispettivi territori. Partendo dall’Agenda 2030 ONU e dai suoi obiettivi (SDGs, Sustainable Development Goals) come principali punti di riferimento, le attività formative … Leggi tutto