
Lo sviluppo stagionale della vegetazione e il metodo di analisi di Arpa Valle d’Aosta
Per descrivere la fenologia, e quindi l’impatto su di essa dei cambiamenti climatici, vengono oggi usate, insieme ai dati satellitari, le fenocamere: Arpa Valle d’Aosta, nel 2016, ha sviluppato il metodo utilizzato per estrarre il segnale dalle fenocamere e lo ha messo a disposizione della comunità scientifica. Leggi tutto