
Italia in debito ecologico: il 19 maggio l’overshoot day
Secondo i calcoli del Global Footprint Network, sono già esaurite le risorse naturali messe a disposizione dal pianeta per il 2024. Leggi tutto
report che parlano contemporaneamente di diversi temi ambientali riferiti ad un territorio e ad un periodo
Secondo i calcoli del Global Footprint Network, sono già esaurite le risorse naturali messe a disposizione dal pianeta per il 2024. Leggi tutto
Un recente studio scientifico, al quale ha preso parte anche Arpa Valle d’Aosta, rivela che le sostanze azotate prodotte dalle attività umane raggiungono gli ambienti di alta quota con conseguenze per gli ecosistemi più fragili. Leggi tutto
Nell’attività sistematica di osservazione, raccolta ed elaborazione di dati ambientali è necessaria una lungimiranza che porta a mettere in campo progetti e sperimentazioni finalizzate a produrre risposte utili anche dopo molto tempo dall’avvio. Un articolo scientifico a cui ha contribuito Arpa Valle d’Aosta sulle osservazioni floristiche nelle montagne europee. Leggi tutto
In occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa (3 maggio) l’Unesco sensibilizza sulle principali minacce all’informazione in un’epoca contrassegnata dal cambiamento climatico e da frequenti crisi ambientali, con un preoccupante aumento delle aggressioni contro i giornalisti. Leggi tutto
Gli obblighi di informativa introdotti dalla regolamentazione sulla Finanza sostenibile risultano così corposi e complessi, a tal punto da implicare la necessità di un adeguato quadro di sostegno tecnico nella fase di attuazione della disciplina, che accompagni imprese e investitori a comprendere bene i contenuti e le modalità con cui generare le informazioni ambientali richieste dai nuovi standard. L’intento del Documento tecnico “La sfida ambientale … Leggi tutto
Il 29 e 30 aprile a Torino la riunione ministeriale dedicata ad ambiente, clima ed energia, con i rappresentanti ministeriali dei paesi del G7 e di altri Paesi e istituzioni internazionali. Leggi tutto
“Planet vs. Plastics”, “Il Pianeta contro la plastica” è il tema della 54esima edizione della Giornata della Terra (Earth Day), che si celebra oggi 22 aprile in tutto il mondo. Leggi tutto
Arpa Veneto organizza l’8 maggio una giornata di studio sulle isole di calore urbane al Centro Meteorologico di Teolo (Pd) con alcuni tra i massimi esperti nazionali del settore. Si può partecipare in presenza o seguire in streaming. Leggi tutto
Per ridurre la produzione dei rifiuti urbani, sono operativi in Veneto centri del riuso dove portare beni dismessi, ma ancora integri e funzionanti, che possono essere riutlizzati. Leggi tutto
Conoscenza, gestione e valorizzazione di una risorsa da tutelare. Leggi tutto