ARPA Lazio al Villaggio per la Terra 2025

Dal 10 al 13 aprile 2025, l’ARPA Lazio parteciperà al Villaggio per la Terra, evento che rientra nelle celebrazioni per la Giornata della Terra e che si tiene da diversi anni negli spazi di Villa Borghese a Roma. L’Agenzia sarà presente al Villaggio per il terzo anno consecutivo con un proprio spazio espositivo nell’area della “Città della Scienza” con materiali informativi e attività concrete, alcune … Leggi tutto

Annuario dei dati ambientali – Edizione 2024

L’edizione 2024, composta da 12 capitolo e 81 indicatori, raccoglie i dati, validati ed elaborati, frutto delle attività di monitoraggio, controllo, analisi e reporting realizzate sul territorio siciliano dall’Agenzia nel corso dell’anno 2023. Questa edizione si è arricchita di un nuovo capitolo dedicato al “Turismo”, in quanto si ritiene un settore importante dell’economia. Una delle sfide principali con cui dobbiamo confrontarci è quella di rafforzare … Leggi tutto

Report Ambiente Lazio 2024. I dati dell’ARPA

La pubblicazione illustra, anche per mezzo di schede di sintesi, tutte le attività che sono state svolte nel corso dell’anno 2023 dalle diverse strutture dell’ARPA Lazio e fornisce dati e informazioni sullo stato dell’ambiente del Lazio. ARPA LazioAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: AnnualeTemi: Stato ambienteScarica il rapporto Leggi tutto

Volume digitale 2024: La comunicazione ambientale di Arpa Sardegna

Seconda edizione del nuovo prodotto della comunicazione istituzionale dell’Agenzia che ha l’obiettivo di presentare in maniera facilmente fruibile i principali dati ambientali. ARPA SardegnaAnno di pubblicazione: 2024Periodicità: AnnualeTemi: Stato ambienteScarica il rapporto Leggi tutto

L’Ambiente in Basilicata – Annuario dei dati ambientali 2023 – Parte 2 – Raccolta di dati di monitoraggio e controllo

L’annuario è redatto in ottemperanza all’art. 14 comma 2 della L.R. 01/2020, secondo il quale l’ARPAB inoltra al Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata la raccolta dei dati ambientali, corredati dei relativi studi ed elaborazioni tecnico-scientifiche, relativi all’anno precedente, utili per la redazione della Relazione sullo Stato dell’Ambiente (RSA). La raccolta si avvale di contributi elaborati dalle strutture ed uffici dell’Agenzia, la cui attività non è … Leggi tutto

Atlante dei Dati Ambientali. Edizione 2024

L’Atlante dei dati ambientali, un volume che l’ISPRA propone in questa nuova edizione, offre una panoramica e una selezione dei principali dati ambientali in Italia. Fornisce rappresentazioni cartografiche che mostrano la distribuzione sul territorio delle principali informazioni ambientali che, insieme a grafici, tabelle e testi, illustrano la situazione del nostro Paese. L’obiettivo è quello di fornire informazioni territoriali accurate e aggiornate su temi quali il … Leggi tutto

Annuario dei dati ambientali della Sardegna 2023

L’Annuario dei Dati Ambientali della Sardegna (ADAM) si conferma come il principale strumento di diffusione dei dati ambientali della Sardegna e di informazione sulle attività svolte dall’ARPAS. L’ADAM consente di approfondire e comprendere le dinamiche ambientali della Sardegna fornendo dati chiari e validati per una gestione consapevole e sostenibile del territorio. Propone approfondimenti tematici, i cosiddetti “focus”, che analizzano argomenti di particolare interesse. Nell’edizione 2023, … Leggi tutto

L’Ambiente in Basilicata – Annuario dei dati ambientali 2023 – Parte 1 – Sintesi dei dati di monitoraggio e controllo del centro di monitoraggio stato ambiente

L’annuario è redatto in ottemperanza all’art. 14 comma 2 della L.R. 01/2020, secondo il quale l’ARPAB inoltra al Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata la raccolta dei dati ambientali, corredati dei relativi studi ed elaborazioni tecnico-scientifiche, relativi all’anno precedente, utili per la redazione della Relazione sullo Stato dell’Ambiente (RSA). L’annuario ha come fonte di dati i database tematici realizzati da questa Agenzia e pubblicati, o di … Leggi tutto