Promuovere la sostenibilità ambientale con l’EcoCoin: il caso pilota del Comune di Ginosa e Marina (Ta)

Mercoledì 28 aprile, evento online promosso da PA Social, associazione italiana per la comunicazione e informazione digitale, su una nuova iniziativa per promuovere la sostenibilità ambientale utilizzando la tecnologia blockchain ed il progetto EcoCoin, pensato per premiare le azioni virtuose dei cittadini.  Sarà possibile seguire l’iniziativa su Facebook, LinkedIn, YouTube dell’associazione PA Social. L’app Ginosa & Marina è il primo esempio di iniziativa che dà valore alla sostenibilità ambientale usando … Leggi tutto

In Arpa Lombardia, la Rete Sviluppo Sostenibile… si mette in pista!

La Rete dei Referenti per lo Sviluppo Sostenibile di Arpa Lombardia, operativa da inizio 2021, sta focalizzando i suoi sforzi iniziali e il suo confronto interno attorno a tre grandi temi: Transizione Energetica Riduzione dei rifiuti Mobilità sostenibile Proprio questo ultimo tema, al centro di gran parte degli incontri della Rete, è segno distintivo del contesto storico che stiamo vivendo, ma anche di uno spirito … Leggi tutto

Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: risparmiare acqua in casa

Il 22 marzo 2021 si celebra, come ogni anno, la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. L’invito di questa edizione è a valorizzare l’acqua, che ha un’importanza enorme e complessa, per le nostre famiglie, il cibo, la cultura, la salute, l’istruzione, l’economia e l’integrità del nostro ambiente naturale. Se trascuriamo anche solo uno di questi valori, rischiamo di gestire male questa … Leggi tutto

Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: prendersi cura del corpo in modo sostenibile

Al momento non esiste una normativa che discipli il settore della cosmesi, che potremmo chiamare “amica dell’ambiente” o “ecofriendly”, sostenibile, quindi, come consumatori possiamo solo fare riferimento ad una serie di strumenti per cercare di orientarci e capire cosa stiamo comprando. Alcuni piccoli suggerimenti sono contenuti nella nostra Pillola di sostenibilità: prendersi cura del corpo in modo sostenibile, ma il primo concreto aiuto ci viene … Leggi tutto

Manifestazioni sportive e sostenibilità ambientale

Parte domenica 7 marzo, in occasione della Orvieto Wine Marathon, la collaborazione fra ARPA Umbria, il Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana, la Cosp Tecnoservice e gli organizzatori della manifestazione orvietana che rientra nel circuito UmbriaTuscany Mtb. Grazie al protocollo sottoscritto fra l’Agenzia Regionale di protezione ambientale, rappresentata dal direttore generale Luca Proietti, e la FCI comitato umbro, rappresentata dal presidente regionale Massimo Alunni, si … Leggi tutto

Apulian Sustainable Innovation Award 2021

Anche Arpa Puglia collabora con Confindustria Puglia per la prima edizione del premio Apulian Sustainable Innovation Award 2021. Valorizzare le imprese pugliesi che hanno saputo cogliere le sfide ambientali come opportunità di sviluppo economico e sociale e contribuire all’aumento della diffusione di buone pratiche orientate allo sviluppo sostenibile, in linea con l’Agenda 2030, questi gli obiettivi del premio. L’iniziativa è promossa da Confindustria Puglia e … Leggi tutto

Dalle Green School alla Green Society

Si terrà l’11 marzo 2021 on line il convegno “Dalle Green School alla Green Society – Esperienze virtuose e buone pratiche per la riduzione dei rifiuti e dei consumi energetici”. Tappa finale del progetto “Green School: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile” avviato nel 2019, l’evento è stato organizzato da ASPEm – Associazione Solidarietà Paesi Emergenti in collaborazione con Regione Lombardia, Arpa Lombardia, il Comitato … Leggi tutto

World Wildlife Day 2021, dalle foreste il sostegno a persone e pianeta

Si celebra oggi, come ogni anno, la Giornata mondiale della fauna selvatica, istituita nel 2013 per ricordare la Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES), sottoscritta il 3 marzo 1973.  A quasi 50 anni di distanza, l’importanza della biodiversità per l’uomo non è affatto venuta meno, ed è anzi al centro degli Obiettivi dell’Agenda per lo sviluppo … Leggi tutto

Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: una pausa merenda amica dell’ambiente

Continuiamo a rivolgerci agli studenti e alle loro famiglie con un’altra pillola di sostenibilità; dopo aver fornito infatti qualche consiglio su come ridurre l’impronta ecologica del tragitto casa-scuola, vediamo adesso come continuare a rispettare l’ambiente con un’altra azione che i ragazzi fanno tutti i giorni a scuola: la merenda. Il consumo della merenda, infatti, parte dalle scelte fatte a casa, o al supermercato, e può avere … Leggi tutto

Siti industriali

Superare i sussidi dannosi per l’ambiente

Ridurre l’inquinamento e l’uso delle risorse naturali, contrastare i cambiamenti climatici: sono questi gli obiettivi principali delle politiche europee e nazionali in campo ambientale. Tra i mezzi per raggiungere tali scopi, c’è il superamento dei sussidi dannosi per l’ambiente. Nel servizio di Ecoscienza 6/2020, riflessioni e considerazioni su come orientare le scelte politiche e come vincere le resistenze da parte di quei settori industriali che … Leggi tutto