La Giornata mondiale della lotta allo spreco alimentare

‘Stop food waste. One health, one planet’ è il tema degli eventi della ottava giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, che si tiene il 5 febbraio 2021, su iniziativa della campagna Spreco Zero di Last Minute Market in sinergia con il ministero dell’Ambiente e con il patrocinio del ministero degli Affari Esteri, del World Food Programme Italia, di Anci e della rete di Comuni … Leggi tutto

Sviluppo sostenibile, i primi passi della Rete referenti di Arpa Lombardia

Si sono tenuti negli scorsi mesi di dicembre e di gennaio i primi due incontri della Rete dei Referenti di Arpa Lombardia per lo Sviluppo sostenibile.La Rete è composta da 22 persone, in rappresentanza di tutte le sedi territoriali dell’Agenzia, con competenze tecniche che coprono pressoché tutti i campi di attività, dal monitoraggio al controllo.Accanto alle competenze scientifiche spiccano alcune figure con formazione più umanistica, … Leggi tutto

Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: andare a scuola in modo sostenibile

Scuole chiuse, scuole aperte: questo è il grande dilemma del corrente anno scolastico, ripartito a settembre con i migliori propositi, ma il cui destino continua ad essere segnato dall’emergenza sanitaria e dai suoi sviluppi. Insomma un anno scolastico incerto come incerte alcune questioni nodali collegate, in primis quella del trasporto casa-scuola che, nella scelta ad esempio di aprire o meno le scuole superiori, ha giocato … Leggi tutto

Moda sostenibile: intervista a Silvia Gambi di solomodasostenibile

Nei giorni scorsi Arpa Toscana ha pubblicato la “pillola di sostenibilità: vestirsi in modo sostenibile”, una serie di eco-consigli per fare riflettere su come sia possibile, anche con semplici azioni, alleggerire la nostra impronta sul Pianeta dovuta ai nostri acquisti, talvolta continui, di capi di abbigliamento e accessori vari. La “pillola di sostenibilità: vestirsi in modo sostenibile” è stata l’occasione per rivolgere alcune domande ad … Leggi tutto

Considerazioni sulla sostenibilità ambientale

La riflessione su come applicare i concetti di sostenibilità ai settori del clima, della biodiversità, della pace e dell’economia è l’argomento centrale degli articoli scritti attorno al tema della sostenibilità per i 10 anni di Ecoscienza.  Un focus particolare sull’uso oculato della risorsa acqua e, nella sezione attualità, un progetto di ricerca per lo sviluppo di una tecnica manutentiva più sostenibile per i fondali marini. … Leggi tutto

Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: vestirsi in modo sostenibile

Lao Tzu diceva che “Un viaggio di mille miglia deve iniziare con un singolo passo”. I nostri suggerimenti per un “armadio sostenibile” sono un po’ come dei piccoli passi: prendersi cura dei capi d’abbigliamento e degli accessori dare loro una nuova vita con il riuso fare attenzione alla raccolta differenziata del tessile scegliere materiali prodotti con processi ambientalmente sostenibili prediligere i produttori che si impegnano … Leggi tutto

Temporale estivo

I giovedì del clima

Il Centro tematico regionale Educazione alla sostenibilità di Arpae organizza, dal 14 gennaio dalle ore 14:30 alle ore 16:30, gli appuntamenti online su “Crisi climatica e resilienza urbana“. Il secondo ciclo di seminari online sarà dedicato all’adattamento climatico e alla mitigazione ambientale nelle aree urbane. Parteciperanno esperti di microclima urbano, di inquinamento atmosferico, di mitigazione ambientale attraverso le piante, di urbanistica e spazi pubblici, e … Leggi tutto

smoke on the water

Educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna

Il progetto appena concluso “Educazione allo sviluppo sostenibile“, organizzato dall’Istituto comprensivo L. Malaguzzi di Felino (PR), ha perseguito lo scopo di sensibilizzare gli studenti e le comunità sul tema della sostenibilità. Anche Arpae Emilia-Romagna ha preso parte al progetto con un approfondimento sulla matrice ambientale “acqua“, il cui contributo è stato raccolto in un video divulgativo. Il progetto è stato sostenuto dalla Fondazione Cariparma in … Leggi tutto

Le pillole di sostenibilità di Arpa Toscana: rendere le feste natalizie più sostenibili

È tempo di Natale, di fili argentati, addobbi, luci, pacchi regalo e tavole imbandite, tutto ciò insomma che rende così magico e piacevole questo periodo dell’anno, che oggi, ancora di più, sentiamo la voglia e il bisogno di conservare e rallegrare. Quest’anno siamo chiamati, a causa della pandemia, a festeggiare un Natale diverso, qualcuno, già da anni, aveva scelto di trascorrere questa ricorrenza in modo … Leggi tutto

Criticità ambientali, primo Rapporto Ispra

Dopo il rapporto sulla valutazione del Danno ambientale in Italia, Ispra presenta un nuovo documento relativo le attività svolte dall’Istituto nel biennio 2018-2019 in materia di prevenzione del rischio ambientale. “Primo Rapporto ISPRA sulle criticità ambientali. Le attività dell’Istituto in applicazione del principio di precauzione e la prevenzione degli effetti ambientali” è uno studio su 18 casi di criticità ambientale segnalati dal Ministero dell’ambiente e … Leggi tutto