Sviluppo sostenibile, l’ambiente lombardo verso il 2030

Si svolgerà on line il 18 novembre il seminario “L’ambiente lombardo verso il 2030”, organizzato da Arpa Lombardia, in collaborazione con Fondazione Lombardia per l’ambiente (FLA), nella rosa degli eventi collaterali al Primo Forum regionale per lo Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia, che si terrà in diretta streaming dal 19 al 21 novembre 2020. Un pomeriggio interamente dedicato alle principali tematiche ambientali declinate sui tre … Leggi tutto

L’educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna

Approvate e finanziate le prime azioni del programma regionale di informazione ed educazione alla sostenibilità (Infeas) 2020-2022 in Emilia-Romagna, coordinato dal centro tematico regionale educazione alla sostenibilità di Arpae e con la partecipazione della rete dei 38 centri di educazione regionali.Il programma è fortemente integrato con l’Agenda 2030 ed è sostenuto, oltre che da risorse regionali, da mezzi statali grazie all’accordo di collaborazione tra la … Leggi tutto

Convegno online di epidemiologia

La Rete italiana ambiente e salute/Associazione italiana di epidemiologia (Aie) organizza per mercoledì 4 novembre 2020, dalle ore 15 alle 17, il webinar “Crisi ambientale e Covid19: occasione mancata o opportunità da cogliere?” Nella prima parte dell’incontro sarà trattato il tema Covid19 e inquinamento atmosferico, mentre nella seconda parte saranno presi in considerazione i diversi aspetti della crisi ambientale presenti prima dell’epidemia e quali occasioni questa offre per rivedere il modello di sviluppo in … Leggi tutto

"La montagna: storia di un territorio cullato dal tiepido candore dei fiori"

La pianificazione locale per lo sviluppo sostenibile

I video del convegno online tenutosi il 28 ottobre, nell’ambito del percorso di formulazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile dell’Umbria. Inroduzione ai lavori Paolo Stranieri e Raffaele Mascia di Arpa Umbria introducono le tematiche del convegno L’Umbria e la programmazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile Intervento di Alfredo Manzi e Andrea Monsignori, Regione Umbria Le attività di supporto della Task Force Agenda 2030 del … Leggi tutto

L’Applicazione del SSAM nella pianificazione locale per lo sviluppo sostenibile

Nell’ambito del percorso di formulazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile le istituzioni regionali e nazionali si confrontano sullo stato di avanzamento delle attività, gli indicatori utili al monitoraggio degli obiettivi delle strategie, gli strumenti a disposizione per la lettura integrata (ambientale, economica e sociale) dei risultati previsti e realizzati, coniugando le analisi e le prospettive della programmazione locale  con i Sustainable Development Goals dell’Agenda … Leggi tutto

I vincitori del concorso Cinemambiente Junior

Si è conclusa la terza edizione CinemAmbiente Junior, la sezione del Festival CinemAmbiente, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola, promosso da MIBAC e MIUR, patrocinato anche da Arpa Piemonte e Snpa, che riunisce progetti didattici, educativi e formativi per i bambini, i ragazzi e i docenti. Tra i 30 cortometraggi finalisti (10 per ciascun ordine e grado di scuole ammesse), la giuria ha scelto i 3 vincitori.  Il Premio per il miglior cortometraggio delle … Leggi tutto

Ispra, pubblicato il Rapporto di sostenibilità

E’ il primo ente di ricerca in Italia a pubblicare un Rapporto di sostenibilità. Una novità per l’Istituto e una scelta precisa: quella di condividere non solo le attività che hanno visto impegnata Ispra nel corso del 2019, ma anche l’identità, i valori e l’impegno con cui l’Istituto svolge il proprio lavoro da molti anni. L’emergenza Covid-19 ha fatto slittare di qualche mese l’uscita del … Leggi tutto

Arpa FVG e Sviluppo Sostenibile: l’esperienza del “Monfalconese”

Prosegue l’impegno di Arpa FVG per allinearsi sempre più agli obiettivi dello Sviluppo Sostenibile. Grazie ad un percorso intrapreso da diversi anni, Arpa FVG associa la programmazione delle proprie attività ai Goals e ai Vettori di sostenibilità, in linea con le politiche regionali, nazionali e internazionali. L’Agenzia pone particolare attenzione sulle aree del proprio territorio regionale caratterizzate dalla presenza di attività produttive inserite all’interno del tessuto abitativo per essere in grado di individuare … Leggi tutto

L’importanza della parità di genere di fronte alla sfida dello sviluppo sostenibile

Nell’ambito dl Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020, si terrà la Tavola Rotonda“L’importanza della parità di genere di fronte alla sfida dello sviluppo sostenibile”, lunedì 28 settembre con inizio alle ore 10:30. Garantire alle donne e alle ragazze nel mondo le stesse opportunità dell’uomo di studiare, curarsi, lavorare, accedere all’informazione, alle risorse, partecipare appieno ai processi decisionali è una condizione imprescindibile per la costruzione di un … Leggi tutto

ARPA Sicilia a supporto della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

ARPA Sicilia ha partecipato ieri al kick off meeting del progetto “BioGoal – Dalle aree ad elevato rischio ambientale alla Bioeconomia circolare per costruire strategie regionali a partire dai Goal dello sviluppo sostenibile” finanziato dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare MATTM, nell’ambito dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS). I partner del progetto Il progetto, coordinato dal Consiglio … Leggi tutto