Educare all’Agenda 2030

Si è tenuto l’8 maggio scorso il seminario congiunto della Task force 2030 e del gruppo di lavoro Educazione alla sostenibilità di Snpa. Oltre 40 i partecipanti di tutte le agenzie regionali. Al saluto iniziale di Marcello Mossa Verre – direttore Arpat Toscana e coordinatore Tavolo istruttorio del consiglio (TIC) V Snpa -, si sono succedute l’introduzione di Anna Luise –  Ispra, coordinatrice della Task force … Leggi tutto

Cosmetici bio, eco, green…!

Esiste una “fetta” di mercato dei prodotti cosmetici che vengono definiti come “bio”, “eco”, “ecobio”, “green” o termini simili; che significato hanno queste parole soprattutto per i consumatori? Non esiste una normativa che discipli il settore della cosmesi, che potremmo chiamare “amica dell’ambiente” o “ecofriendly”, quindi, possiamo solo fare riferimento ad una serie di strumenti per cercare di orientarci e capire cosa stiamo comprando. Un … Leggi tutto

Gli obiettivi dell’Agenda 2030 Onu nei video di Arpa Umbria

E’ disponibile la serie dei video realizzati da Arpat Umbria con i quali viene presentata l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile e i singoli gli obiettivi indicati dall’Agenda. L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo … Leggi tutto

I suoni che (ci) mancano

Torino, come il resto del Paese, vive un momento complesso segnato dalla limitata fruizione degli ambienti esterni. Arpa Piemonte ha voluto riprendere luoghi di Torino significativi per ridare loro la memoria sonora nell’attesa di poterli rivivere, nel rispetto dell’equilibrio con la natura. Le immagini del video, riprese in questi giorni di aprile 2020, sono accompagnate da suoni registrati nel 2012 nell’ambito di uno specifico progetto sui Paesaggi Sonori, iniziativa della Città … Leggi tutto

Green School, in Lombardia la formazione ambientale è on line

“Qualità dell’aria: misurare l’invisibile”. Questo il titolo dell’incontro di formazione online tenuto lo scorso 24 aprile da Arpa Lombardia nell’ambito del progetto Green School. Il corso, rivolto agli insegnanti della provincia di Pavia, si è svolto utilizzando una piattaforma web per consentire a tutti i 40 iscritti di partecipare e continuare il percorso formativo, nonostante l’attuale lockdown introdotto per contrastare la diffusione del Coronavirus. I … Leggi tutto

Coronavirus e sviluppo sostenibile

Il Coronavirus è la principale crisi sanitaria globale dei nostri tempi e la più grande sfida che abbiamo affrontato dalla seconda guerra mondiale. I paesi stanno correndo per rallentare la diffusione del virus che si sta muovendo come un’onda, un’onda che potrebbe ancora schiantarsi su quelli meno capaci di farne fronte. Ma COVID-19 è molto più di un’emergenza sanitaria e possiede il potenziale per creare … Leggi tutto

Emilia-Romagna, essere comunità resilienti al tempo del coronavirus

Non è mai facile essere comunità collaborative, solidali e capaci di agire avendo come rifermento la sostenibilità sociale, ambientale ed economica. Lo è ancora meno nell’epoca dei rischi sistemici. Arpae Emilia-Romagna ha progettato una linea d’azione a supporto delle comunità locali nel tempo del coronavirus. La prima esperienza ha coinvolto Arpae Emilia-Romagna, Ausl metropolitana di Bologna, Comune di Molinella (Bo) e l’Istituto Comprensivo di Molinella … Leggi tutto

22 aprile 2020, la Giornata mondiale della Terra compie 50 anni

La celebrazione dell’Earth Day è occasione per usufruire di alcune possibilità di approfondimento sul tema dei cambiamenti climatici, cui è dedicato il 50° anniversario (1970-2020). Anche Papa Francesco, ricordando la sua Enciclica Laudato si’ è intervenuto sul significato della giornata. Collegandosi al sito Earth Day è possibile iscriversi ed impegnarsi in 24h filate di azioni per la Terra. Nel nostro Paese la maratona Earth Day Italia si svolgerà … Leggi tutto

Arpae Emilia-Romagna, la nuova politica degli acquisti verdi

La nuova politica di Green public procurement (Gpp) adottata da Arpae Emilia-Romagna, è lo strumento per ridurre gli impatti ambientali dell’Agenzia e per favorire la creazione di valore sociale ed economico per le imprese. Gli obiettivi che si vogliono raggiungere: promozione e consolidamento di un sistema interno di gestione degli appalti orientato alla sostenibilità ambientale, in termini di acquisti e comportamenti, anche aderendo alla campagna … Leggi tutto

Alla scoperta dell’Agenda 2030

Un video di Arpa Umbria spiega in modo immediato e comprensibile l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che è un insieme di linee guida e di azioni firmato nel settembre 2015 dai governi di 193 Paesi membri dell’ONU. È un quadro di riferimento per riorientare l’umanità verso uno sviluppo sostenibile attraverso 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile o SDG (Sustainable Development Goals) suddivisi in 169 … Leggi tutto