Al via l’action plan europeo per l’economia circolare 2020

Lo scorso 11 marzo, la Commissione Europea ha adottato il nuovo Piano d’azione per l’Economia circolare, che fa parte del Green Deal europeo. In un momento in cui la consapevolezza dell’importanza delle problematiche ambientali è ormai diffusa in tutta Europa, Italia compresa, l’Economia circolare rappresenta la via ottimale per offrire una soluzione integrata alle stesse, permettendo di ottenere prodotti di elevata qualità, funzionali e sicuri, … Leggi tutto

L’educazione alla sostenibilità continua a distanza

Intervenire in video-lezioni, registrare interventi o condividere presentazioni digitali: sono queste le richieste pervenute ad Arpae Parma nell’ambito delle proprie attività di educazione alla sostenibilità. Una richiesta che nasce anche alla luce dei numerosi progetti programmati con scuole, università, Comuni, Centri di educazione alla sostenibilità e associazioni, che si sono dovuti interrompere alla luce dell’emergenza coronavirus. Continua > Leggi tutto

Arpa FVG, un’Agenzia in linea con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile

Cosa fa l’Arpa e soprattutto come lo fa? E cosa c’entra con lo Sviluppo Sostenibile? Grazie ad un percorso intrapreso da diversi anni, Arpa FVG si allinea sempre più agli obiettivi dello Sviluppo Sostenibile, associando la programmazione delle proprie attività 2020 ai Goals e ai Vettori di sostenibilità. In linea con le politiche internazionali L’obiettivo dell’Agenzia è stato di integrare le proprie linee di attività all’interno del percorso … Leggi tutto

Green Manager, corso organizzato da Arpa Lazio

Green Manager La sostenibilità è il nodo riconosciuto di uno sviluppo che coniughi il benessere economico con la tutela dell’ambiente, la qualità della vita e la salute dei cittadini. In tale ottica la Regione Lazio, avvalendosi della collaborazione dell’ARPA Lazio, promuove un insieme coordinato di interventi che intendono creare consapevolezza e competenza all’interno delle amministrazioni pubbliche e delle grandi aziende per agire in tale direzione. … Leggi tutto

gioco dell'oca degli obiettivi 2030

In Arpa Lombardia nuovo team per lo sviluppo sostenibile

Istituita all’interno della direzione tecnico scientifica, nasce in Arpa Lombardia la nuova Unità organizzativa “Tematiche emergenti”. Si tratta di una delle azioni conseguenti all’adesione dell’Agenzia al Protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile, presentato lo scorso settembre a Milano da Regione Lombardia. Un accordo sottoscritto da Arpa assieme agli altri enti regionali e alle principali rappresentanze lombarde – del mondo associativo, dell’industria, delle imprese, dei sindacati … Leggi tutto

In Friuli Venezia Giulia avviato il percorso per una strategia condivisa di sviluppo sostenibile

E’ stato presentato, il 15 gennaio a Trieste, il percorso per la redazione della “Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile” della Regione Friuli Venezia Giulia, che darà attuazione a livello locale ai 17 obiettivi (“goal”) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Tra gli enti coinvolti nella definizione della strategia regionale, anche Arpa FVG, che ha partecipato attivamente a tutte le fasi progettuali, coordinando, tramite il proprio … Leggi tutto

Il ruolo delle donne per contrastare l’emergenza climatica

Un video animato delle Nazioni Unite, per far capire ai leader mondiali che le politiche sul clima devono includere le donne come agenti del cambiamento, che si deve investire nelle conoscenze e nelle competenze delle donne nell’adattamento e nella riduzione del cambiamento climatico. Leggi tutto

I difensori dell’ambiente tra i 10 personaggi rilevanti per la scienza

Pietro Greco, sulle pagine della rivista Micron, ci parla della top ten, dei dieci personaggi più significativi del 2019, stilata dalla rivista Nature. La lista quest’anno è speciale perché non riguarda la scienza in senso stretto, ma persone che hanno lavorato al confine tra scienza e società. In questo prestigioso elenco ben tre sono le persone che hanno attraversato da un lato e dall’altro questo … Leggi tutto