“Chi li ha visti?”: la nuova indagine sui rifiuti in Emilia-Romagna

Cosa accade ai rifiuti che produciamo ogni giorno? Quanti vengono recuperati? E cosa diventano? Per rispondere a questi interrogativi la Regione Emilia-Romagna ha realizzato la sesta edizione della campagna “Chi li ha visti?”, che ricostruisce il percorso dei nostri rifiuti e divulga i dati sul loro recupero. Obiettivo della campagna, realizzata in collaborazione con Arpae e il sostegno di Conai, è dimostrare che la raccolta differenziata, soprattutto se fatta … Leggi tutto

Da Ecoforum Rifiuti 2018 di Legambiente emerge il modello Lombardia

Si è svolta a Milano, mercoledì 28 novembre, la II edizione di Ecoforum Rifiuti, organizzato da Legambiente e dedicato all’economia circolare dei rifiuti. Una giornata di confronto fra i rappresentanti di Legambiente, aziende, associazioni, scuole e istituzioni dedicata alle buone pratiche, alle innovazioni tecnologiche e alle nuove prospettive nell’ambito dell’economia circolare. L’incontro, durante il quale si è fatto il punto sui diversi materiali con cui … Leggi tutto

In Friuli Venezia Giulia parte “Rifiuti in piazza”

Nell’ambito della “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti” (17-25 novembre 2018), Arpa FVG organizza un ciclo di incontri pubblici per scoprire cosa si nasconde dentro i rifiuti che ogni giorno vengono conferiti ai gestori. L’iniziativa, denominata “Rifiuti in piazza”, è realizzata assieme ai gestori della raccolta differenziata del Friuli Venezia Giulia (AcegasApsAmga, Ambiente Servizi, ISA-Isontina Ambiente, Gea, Net, A&T2000 Servizi Ambientali), con la collaborazione … Leggi tutto

Emilia-Romagna, nel 2017 salita al 64,3% la raccolta differenziata

Sempre più raccolta differenziata in Emilia-Romagna, con dati che la collocano ai primi posti in Italia. Nel 2017 raggiunta quota 64,3% (+2,5% rispetto al 2016). Si conferma il trend in continua crescita negli ultimi quindici anni, in cui la raccolta separata di carta, vetro, alluminio, umido è più che raddoppiata a partire dal 28% del 2002. Continua >    Leggi tutto

Plastica, in Lombardia in aumento la raccolta differenziata

In quasi vent’anni la raccolta differenziata in Lombardia è raddoppiata. Il trend riguarda anche la raccolta della plastica, salita in percentuale, rispetto alla RD totale, dal 3,8% del 1998 a oltre il 7 % nel 2017. Buon esempio di economia circolare, ma il consumo resta troppo elevato. Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio regionale rifiuti, in quasi vent’anni la percentuale di raccolta differenziata in Lombardia è … Leggi tutto