Relazione Produzione e Gestione dei Rifiuti in Regione Lombardia. Rifiuti speciali 2019

La Relazione sulla Produzione e Gestione dei Rifiuti in Regione Lombardia, redatta in accordo ai disposti dell’art.18 della L.R. n. 26 del 12 dicembre 2003, illustra i dati della produzione e gestione dei rifiuti speciali relativi all’anno 2019. I dati dei rifiuti speciali 2019, trattati dalla presente relazione, sono desunti dalle elaborazioni effettuate da ARPA Lombardia sui dati dichiarati nei MUD (Modello Unico di Dichiarazione … Leggi tutto

Produzione e gestione rifiuti in Lombardia, i dati 2020

Con la pandemia, nel 2020 cala la produzione di rifiuti urbani e, con le dovute proporzioni, la Lombardia resta fra le regioni più virtuose per la raccolta differenziata e per il recupero di materia ed energia. Confermata anche l’autosufficienza, con oltre il 98% dei rifiuti urbani gestito in regione. Nel 2019, inoltre, è cresciuto il recupero di rifiuti speciali. Questi, in sintesi, i punti salienti dell’ultimo report sulla … Leggi tutto

RAPPORTO RIFIUTI SPECIALI – Dati anno 2019

Il rapporto aggiorna i dati sulla produzione dei rifiuti speciali non pericolosi, pericolosi e da costruzione e demolizione, sulla gestione e sui flussi import-export, con i valori raccolti ed elaborati per il 2019 in Veneto.I dati raccolti indicano una leggera crescita sia della produzione di rifiuti pericolosi che dei non pericolosi, imputabile principalmente ad un aumento dei quantitativi provenienti dagli impianti di trattamento dei rifiuti … Leggi tutto

ArpaB avvia la prima ispezione integrata a Tecnoparco

I tecnici dell’ARPAB hanno avviato da oggi la prima ispezione integrata all’impianto Tecnoparco di Ferrandina (MT) che rientra tra i Siti di Interesse Nazionale della Basilicata. L’impianto si occupa del trattamento chimico-fisico e biologico dei reflui, provenienti dalle imprese presenti nell’area industriale della Val Basento, e dei rifiuti liquidi rivenienti dalle attività industriali regionali e extraregionali. Con l’ispezione saranno verificate tutte le prescrizioni da ottemperare … Leggi tutto

Pnrr, ripartenza e bonus 110%: attenzione ai rifiuti speciali

Presentati da Ispra i dati nazionali riferiti al 2019 per produzione e gestione dei rifiuti delle attività produttive. Con 10,5 milioni di tonnellate in più prodotte nel 2019, in linea con la crescita del PIL, la produzione di rifiuti speciali in Italia sfiora la cifra di 154 milioni di tonnellate. Il 45,5% è costituito dai rifiuti provenienti dal settore delle costruzioni e demolizioni (oltre 70 milioni di … Leggi tutto

Rapporto Rifiuti Speciali – Edizione 2021

Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2019, è giunto alla sua ventesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 del d.lgs. … Leggi tutto

Presentazione Rapporto rifiuti speciali 2021

Venerdì 11 giugno Ispra presenta gli ultimi dati relativi ai rifiuti speciali in Italia. Moderato da Luigi Palumbo di RiciclaTV, il webinar è occasione non solo per avere un quadro aggiornato della situazione nazionale, ma anche capire come il sistema di gestione si sta preparando al Pnrr. Giunto alla sua ventesima edizione il Rapporto Rifiuti Speciali è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi … Leggi tutto

I rifiuti in Emilia-Romagna, online il rapporto 2020

È stato pubblicato il rapporto  La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna – Report 2020. Elaborato annualmente da Arpae Emilia-Romagna e Regione Emilia-Romagna, il documento sintetizza i dati conoscitivi sulla gestione dei rifiuti urbani e speciali in Emilia-Romagna. Le cifre relative ai rifiuti urbani si riferiscono all’anno 2019 e per gli speciali al 2018. Dal report emerge una lieve diminuzione della produzione totale di rifiuti urbani, che si attesta a 2 milioni … Leggi tutto

La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna – Report 2020

Il rapporto sulla gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna è elaborato da Regione Emilia-Romagna e Arpae. Contiene i dati relativi al 2019 su produzione di rifiuti urbani, raccolta differenziata, rifiuti speciali (dati 2018), sistema impiantistico e monitoraggio del Piano regionale di gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna. ARPAE Emilia Romagna Anno di pubblicazione: 2021 Periodicità: Annuale Temi: Rifiuti Scarica il rapporto Leggi tutto