19° Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna – Anno 2017

Il 19° Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna, redatto dalla Sezione regionale del Catasto dei rifiuti dell’ARPAS, con la collaborazione degli Osservatori Provinciali dei rifiuti e dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione conferma, in linea con quanto emerso negli anni precedenti, molti aspetti positivi che hanno caratterizzato la gestione dei rifiuti in Sardegna e individua alcuni aspetti su cui intervenire nell’immediato futuro. Esso … Leggi tutto

Arpam a EcoForum Marche

Si è svolta ad Ancona lo scorso dicembre EcoForum Marche, la manifestazione organizzata da Legambiente Marche dedicata al confronto sul tema della raccolta differenziata, sulle sfide future della regione e sulle buone pratiche di gestione dei rifiuti verso un modello di economia circolare delle Marche. L’evento, giunto alla seconda edizione e patrocinato nell’occasione anche da Arpa Marche, ha ospitato – dopo l’introduzione del Direttore Generale … Leggi tutto

Rapporto Rifiuti Urbani Edizione 2018

Il volume ha lo scopo di fornire una panoramica sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto nell’anno 2017 e qualche confronto con la situazione nazionale. E’ descritto in modo analitico il quadro generale sulla produzione e la raccolta differenziata dal 1997 ad oggi, sui sistemi di raccolta, che vedono il Veneto all’avanguardia per la diffusione delle raccolte domiciliari e per l’impegno dei cittadini … Leggi tutto

Il Rapporto Ispra Rifiuti 2018

Si è tenuta ieri a Roma la presentazione della ventesina edizione del Rapporto Rifiuti Urbani, frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale per il Ciclo dei Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006, il rapporto fornisce i dati, aggiornati all’anno 2017, sulla produzione, raccolta differenziata, gestione … Leggi tutto

Rapporto Rifiuti Urbani 2018

Il Rapporto Rifiuti Urbani 2018, giunto alla sua ventesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale per il Ciclo dei Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006. Fornisce i dati, aggiornati all’anno 2017, sulla produzione, raccolta differenziata, gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti … Leggi tutto

Rapporto rifiuti urbani edizione 2018. Produzione e gestione 2017

Il volume ha lo scopo di fornire una panoramica sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto nell’anno 2017 e qualche confronto con la situazione nazionale. E’ descritto in modo analitico il quadro generale sulla produzione e la raccolta differenziata dal 1997 ad oggi, sui sistemi di raccolta, che vedono il Veneto all’avanguardia per la diffusione delle raccolte domiciliari e per l’impegno dei cittadini … Leggi tutto

Ispra presenta il Rapporto rifiuti urbani 2018

Tutti i dati 2017 su produzione, raccolta differenziata, gestione, import/export dei rifiuti prodotti nelle città italiane. Sul portale “Catasto rifiuti” saranno disponibili gli aggiornamenti per regione, provincia e comune. Nel 2018 giunge alla sua ventesima edizione il tradizionale report dell’Ispra che fornisce fino al dettaglio comunale la situazione dei rifiuti in Italia. Il Rapporto sarà presentato a Roma lunedì 10 dicembre presso l’Auletta dei Gruppi Parlamentari … Leggi tutto

Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti Urbani in Campania – Art. 9, comma 2, lettera a) della L.R. n. 14/2016 e s.m.i. – Report 2018

Nella presente relazione si vuole dare atto degli avanzamenti registrati nel settore rifiuti sulla base dei dati rilevati dal nuovo sistema O.R.So. e coerenti con quelli pubblicati da ISPRA nel Rapporto Rifiuti Urbani e relativi alla produzione e gestione dei rifiuti urbani in Campania, nell’anno 2017. Sulla base di questi dati si è provveduto ad aggiornare i principali grafici contenuti nel PRGRU relativi ai dati … Leggi tutto