Rifiuti urbani in Toscana: i dati sulla produzione e sulla raccolta differenziata

I dati relativi alle varie province toscane per quanto riguarda la quantità di rifiuti urbani prodotti e la % di raccolta differenziata assicurata, che raggiunge una media regionale del 51%, da un minimo del 33% in provincia di Grosseto al massimo del 65% in quella di Lucca.

Leggi tutto “Rifiuti urbani in Toscana: i dati sulla produzione e sulla raccolta differenziata”

Rifiuti urbani. Dati 2017

La raccolta ed elaborazione dei dati relativi ai rifiuti urbani in Regione Lombardia è disciplinata dall’art. 18 della L.R. 26/2003, che introduce obblighi e sanzioni, e dalla D.G.R. n. 6511/2017 che definisce contenuti, tempistiche, frequenze e modalità di compilazione, definizioni, nomenclature e le modalità di calcolo degli indicatori di gestione. Recepisce inoltre il nuovo metodo di calcolo della percentuale di raccolta differenziata introdotto dal DM … Leggi tutto

Rifiuti Marche 2017

Il rapporto rifiuti è un piccolo tassello della Strategia, ma è rappresentativo della nostra volontà di diffondere e mantenere aggiornata la conoscenza sull’andamento del settore e si può identificare come un vettore di sostenibilità per migliorare la conoscenza comune. In questa edizione sono illustrati i dati relativi all’anno 2017 inerenti la produzione e gestione dei rifiuti urbani suddivise per livelli provinciale e comunale, mantenendo il … Leggi tutto

Alto Adige, analisi merceologica rifiuti urbani 2017, il 25 ottobre presentazione dei risultati

Vaglio con maglia a cerchio per la vagliatura della frazione fine <40mm (Foto: Agenzia provinciale per l’ambiente, A. Marri)Tra settembre 2016 e giugno 2017 i rifiuti urbani di tutti i Comuni dell’Alto Adige sono stati cerniti e analizzati per rilevare l’attuale situazione della raccolta differenziata. Il 25 ottobre a Bolzano la presentazione dei risultati. Leggi tutto “Alto Adige, analisi merceologica rifiuti urbani 2017, il 25 ottobre presentazione dei risultati”