Su Rai Tre l’intervento di Claudio Marro, dt Arpa Campania

È disponibile sul canale YouTube dell’Arpa Campania il secondo video andato in onda su Rai 3 nell’ambito dei programmi regionali dell’accesso. Claudio Marro, direttore tecnico dell’Agenzia, racconta come avvengono i controlli sugli impianti di gestione dei rifiuti in Campania, impianti che destano sempre una certa preoccupazione nei cittadini per l’impatto ambientale che ne può derivare. Dai controlli documentali ad opera di Province e Città metropolitana … Leggi tutto

Rifiuti 2021: nelle Marche ancora un passo avanti nella raccolta differenziata

Già al quarto posto in Italia nel 2020, le Marche raggiungono un nuovo traguardo per la raccolta differenziata, che nel 2021 cresce di un’altra fazione percentuale raggiungendo il nuovo record regionale del 72,20%. Questo il dato elaborato dalla Sezione Regionale del Catasto Rifiuti dell’ARPAM, che ha presentato alla Regione i risultati ottenuti dai Comuni marchigiani nell’anno 2021. A livello provinciale, l’incremento maggiore si è registrato … Leggi tutto

Rapporto Rifiuti Urbani – Edizione 2021

Il Rapporto è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del D.lgs. n.152/2006.Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro di informazioni oggettivo, puntuale e sempre aggiornato di supporto al legislatore per orientare … Leggi tutto

Sardegna, 22° rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani, anno 2020

Il 22° Rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna illustra la situazione dei rifiuti urbani raccolti e gestiti in Sardegna nel 2020.Le informazioni in esso contenute sono elaborate dall’ArpaS attraverso l’analisi dei dati dichiarati sul modulo Osservatorio rifiuti urbani del Sira, da Comuni e loro aggregazioni, messi a confronto con quelli forniti dagli impianti che hanno ricevuto e trattato i rifiuti urbani nel … Leggi tutto

Relazione Produzione e Gestione dei Rifiuti in Regione Lombardia. Rifiuti urbani 2020

La raccolta ed elaborazione dei dati relativi ai rifiuti urbani in Regione Lombardia è disciplinata dall’art. 18 della L.R. 26/2003, che introduce obblighi e sanzioni, e dalla D.G.R. n. 6511/2017 che definisce contenuti, tempistiche, frequenze e modalità di compilazione, definizioni, nomenclature e le modalità di calcolo degli indicatori di gestione. Tale Rapporto riporta i dati dei rifiuti urbani raccolti attraverso l’applicativo web ORSO3.0 prodotti e … Leggi tutto

Produzione e gestione rifiuti in Lombardia, i dati 2020

Con la pandemia, nel 2020 cala la produzione di rifiuti urbani e, con le dovute proporzioni, la Lombardia resta fra le regioni più virtuose per la raccolta differenziata e per il recupero di materia ed energia. Confermata anche l’autosufficienza, con oltre il 98% dei rifiuti urbani gestito in regione. Nel 2019, inoltre, è cresciuto il recupero di rifiuti speciali. Questi, in sintesi, i punti salienti dell’ultimo report sulla … Leggi tutto

Rapporto Rifiuti Urbani Marche 2020

Il presente rapporto è redatto dalla Sezione Regionale del Catasto Rifiuti – SRCR – presso il Servizio Territoriale di Pesaro del Dipartimento Area Vasta nord ARPAM. La sezione regionale del catasto dei rifiuti, istituita presso l’ARPAM, assicura la tenuta del quadro conoscitivo completo relativo al sistema integrato di gestione dei rifiuti e ne cura in modo costante l’aggiornamento. I dati qui esposti sono tratti, per … Leggi tutto

Rifiuti: Arpacal pubblica l’edizione 2021 del Report Calabria

La produzione dei rifiuti urbani in Calabria, è scesa, leggermente, nel 2020 ( da 767,270 tonnellate nel 2019 a  715,975 t) registrando un  aumento della raccolta differenziata che dal 47,23 % (2019)  passa a 47,83%. Il trend positivo, particolarmente riscontrabile per i  Comuni di Vibo Valentia e Catanzaro, emerge dai dati pubblicati da Arpacal con il Report  Rifiuti Calabria 2021 (riferito a dati 2020). Si … Leggi tutto

Rapporto rifiuti urbani Ispra: come è andata nell’anno del lockdown?

Cala di oltre un milione di tonnellate la produzione di rifiuti urbani nel 2020 per effetto delle misure restrittive adottate durante l’emergenza Covid-19 e del calo dei consumi nazionali dovuto alle chiusure di diversi esercizi commerciali. Martedì 21 dicembre Ispra ha presentato i dati del Rapporto rifiuti urbani nel corso di un evento in diretta streaming organizzato in collaborazione con RiciclaTv, al quale ha preso … Leggi tutto