Filiera agroalimentare pugliese: sicuramente buona!

Presentato lo spot  prodotto da Alessandro Piva che promuove i risultati raggiunti dal piano di controllo della Regione Puglia e da Arpa Puglia, Asl e Istituto Zooprofilattico “Filiera agroalimentare pugliese: sicuramente buona!” è il titolo del video promozionale e transmediale sulla sicurezza alimentare e sanità animale, che illustra l’importanza della performance raggiunta dalla Regione Puglia, da Arpa Puglia, dalle Asl e dall’Istituto Zooprofilattico (Izspb), che … Leggi tutto

Effluenti zootecnici, reflui oleari e fanghi di depurazione, i controlli in Campania

Lo smaltimento delle acque di vegetazione, delle sanse umide, degli effluenti zootecnici e dei fanghi di depurazione, derivanti, rispettivamente, dalle attività di lavorazione delle olive, dalle attività zootecniche e dagli impianti di depurazione, costituisce una problematica ambientale non trascurabile in Campania, visto l’elevato numero di impianti, ascrivibili alle tipologie succitate, insistenti sul territorio regionale. In un articolo pubblicato sull’ultimo numero di Arpa Campania Ambiente, le … Leggi tutto

Zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola, il ruolo e la competenza dell’Agenzia campana

Nell’articolo pubblicato sul numero di Gennaio di Arpa Campania Ambiente, il Direttore Generale ed il Direttore Tecnico dell’Agenzia, hanno evidenziato l’importante ruolo dell’ Arpac nella definizione delle “nuove” aree vulnerabili e del Programma d’azione della Campania. Leggi tutto