Settimana europea della mobilità: i mobility manager Snpa si confrontano

La sostenibilità degli spostamenti, il trasporto pubblico e le soluzioni green sono le azioni contenute nella campagna della Commissione europea per la mobilità sostenibile. L’esperienza di Snpa raccontata attraverso i suoi mobility manager. Leggi tutto

Con “Agenda 2030 a scuola” Arpae Emilia-Romagna premiata alla Bocconi

Il progetto realizzato con Fondazione Bruno Kessler primo nella categoria “Sostenibilità” del premio “Valore pubblico: la PA che funziona” Grazie alla partnership tra Arpae, la Rete per l’Educazione alla Sostenibilità dell’Emilia-Romagna e Fondazione Bruno Kessler, “Kids go green”, strumento ludico-didattico adottato dal CTR Educazione alla sostenibilità per sperimentare percorsi innovativi di mobilità casa-scuola nell’ambito di “Agenda 2030 a scuola”, è giunto primo nella categoria “Sostenibilità” del … Leggi tutto

“Siamo nati per camminare”, grande partecipazione in tutta l’Emilia-Romagna, ora i vincitori

La premiazione in Regione il 3 maggio. Dalle oltre 1600 classi coinvolte, a Faenza (RA) e Medesano (PR) i campioni di mobilità sostenibile È giunta al termine l’undicesima edizione di Siamo nati per camminare, la campagna regionale promossa dal Ctr Educazione alla sostenibilità di Arpae e dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Centro Antartide e con il supporto della rete regionale dei Centri di Educazione … Leggi tutto

Indicatori di efficienza e decarbonizzazione del sistema energetico nazionale e del settore elettrico

Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo di energia. Particolare attenzione è stata rivolta al settore elettrico, uno dei principali attori del sistema energetico nazionale.È stato analizzato il ruolo dei fattori che determinano l’andamento delle emissioni di gas serra, quali crescita economica, mix di fonti fossili e rinnovabili, … Leggi tutto