
Gessi di defecazione: la collaborazione tra Arpae e Arpa Piemonte
L’attività congiunta ha previsto il prelievo e l’analisi di campioni di fanghi di depurazione e di gessi di defecazione da fanghi. Leggi tutto
Fotogalleria
Report SNPA
Report Ispra/Arpa/Appa
Nella pagina le notizie di AmbienteInforma sui rifiuti.
L’attività congiunta ha previsto il prelievo e l’analisi di campioni di fanghi di depurazione e di gessi di defecazione da fanghi. Leggi tutto
Se butti una bottiglia di plastica in un fiume sai dove a finire? Cosa succede invece se la lanci nel cestino? Il video 3D del progetto INTERREG IT-HR MARLESS ti rende responsabile della decisione fra rifiuto e risorsa. Leggi tutto
Illustrato in occasione dell’hub tecnologico ambientale il piano di caratterizzazione delle aree pubbliche del Sin di Bussi. Si tratta di un’opera durata oltre due anni che rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’attività dell’Agenzia Leggi tutto
Il rapporto ha lo scopo di fornire una panoramica sulla produzione e gestione dei rifiuti urbani nel Veneto nell’anno 2022, offrendo preziosi elementi di conoscenza sui quali costruire gli strumenti per realizzare l’economia circolare nella Regione, basata sulla prevenzione e il recupero dei rifiuti.I dati del 2022 confermano la gestione virtuosa dei rifiuti in Veneto, con una percentuale di raccolta differenziata del 76,3%. Si evidenza … Leggi tutto
In calo rispetto all’anno precedente produzione totale e dato pro capite, raccolta differenziata al 72,14%. Oltre 21.000 t. i rifiuti prodotti dall’alluvione di settembre. Leggi tutto
Il video del progetto Interreg CIRCE2020 di Arpav sarà presentato fra le “storie di successo” al Festival del cinema di Venezia, nello spazio della Regione. Il tema è l’economia circolare nei distretti produttivi dell’Europa centrale. Leggi tutto
Arpa FVG ha pubblicato i dati annuali sui rifiuti urbani in Friuli Venezia Giulia relativi al 2022. I dati evidenziano un calo della produzione dei rifiuti del 3,5% rispetto al 2021; in leggero calo rispetto al periodo precedente anche la raccolta differenziata, che si attesta al 69%. Il comune più virtuoso è stato, come nel 2021, Prata di Pordenone, con quasi il 90% di raccolta differenziata, seguono Roveredo in Piano e Chions, tutti in provincia … Leggi tutto
Arpa Liguria ha partecipato alle riprese del documentario “Elia: un racconto di mare e per il mare” di Christian Olcese e Edoardo Nervi. Il docufilm tratta i temi relativi al problema dell’inquinamento da microplastiche nei mari e all’importanza di una pesca etica, sostenibile e consapevole attraverso il personaggio di Elia Orecchia, noto pescatore genovese. Il contributo di Arpa Liguria è stato portato dal dirigente del Centro del Mare, … Leggi tutto
Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2021, è giunto alla sua ventiduesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 del d.lgs. … Leggi tutto
È disponibile il Rapporto rifiuti speciali edizione 2023 di Ispra. L’aumento rispetto all’anno precedente è del 12,2%. Leggi tutto