
Infezioni San Valentino (PE), Arta: esclusa ipotesi Salmonella
È un batterio termoresistente la causa delle gastroenteriti Leggi tutto
È un batterio termoresistente la causa delle gastroenteriti Leggi tutto
Percorsi educativi, laboratori, quiz e audiovisivi per promuovere tra i più giovani la cittadinanza attiva e rispondere alle sfide degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu. Anche quest’anno Arpa Veneto propone alle scuole di ogni ordine e grado del Veneto una varietà di iniziative per l’anno scolastico 2021/2022. Obiettivo è accompagnare i giovani nel cambiamento, promuovendo comportamenti responsabili e stili di vita orientati alla sostenibilità. Le scuole … Leggi tutto
Dove mettere i sedimenti dragati? Alla vigilia della Shipping Week 2021 di Genova, Arpal ha pubblicato sul proprio sito un documento che aiuta a risolvere una questione vitale per i porti: cosa fare dei materiali dragati per evitare il blocco dei porti. Questo tipo di operazioni, infatti, deve essere ripetuta periodicamente per permettere la funzionalità delle banchine, che altrimenti non potrebbero far accostare le navi con … Leggi tutto
Quanto contano le tecnologie nella transizione ecologica? In che modo si affrontano gli effetti del cambiamento climatico? Come si può “imprigionare” l’energia? Di questo e molto altro si parlerà nel Galileo Festival, la settimana dedicata a scienza e innovazione, che si terrà dall’11 al 17 ottobre a Padova. Sette giorni in cui ricercatori, rappresentanti delle istituzioni, esperti del mondo dell’impresa e dell’università si confronteranno sulle … Leggi tutto
Con i controlli effettuati nel corso del mese di settembre termina la stagione balneare 2021, iniziata quest’anno regolarmente ad aprile. Le attività in mare dell’Arpa Campania proseguono comunque con interventi nel caso si dovessero verificare criticità anche al di fuori della stagione balneare. Nel solo mese di settembre, sono 402 i campioni di acqua di mare prelevati dai tecnici dell’Agenzia a bordo dei propri battelli … Leggi tutto
Aperte le iscrizioni al nuovo seminario della SAFA (Scuola di Alta Formazione Ambientale di Arpa Umbria) Leggi tutto
A quattro anni dall’inizio del progetto Prepair, Regione del Veneto e Arpa Veneto organizzano il 6 e 7 ottobre due eventi dedicati ad approfondimenti e confronti su strumenti e modelli per la qualità dell’aria nel bacino padano. Entrambi gli eventi possono essere seguiti sulla piattaforma zoom. Mercoledì 6 ottobre si tiene la seconda conferenza di medio termine del progetto dal titolo “Il Bacino padano insieme … Leggi tutto
Avvistamenti e ritrovamenti di particolare rilevanza in Puglia, avvenuti nel 2020 e 2021, hanno portato Ispra e Arpa Puglia ad avviare un progetto per monitorare la presenza della specie a rischio di estinzione. Nel gennaio 2020 è stato ritrovato un giovane cucciolo, che si è spiaggiato in prossimità di San Cataldo ed è poi deceduto. Nel corso del 2021 sono stati segnalati diversi avvistamenti di … Leggi tutto
Uno studio intitolato “The effect of Covid-19 lockdown on airborne particulate matter in Rome, Italy: A magnetic point of view”, condotto dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) e dall’ARPA Lazio è stato recentemente pubblicato sulla rivista scientifica “Environmental Pollution”. Lo studio ha preso spunto dall’ampio dibattito derivante dal fatto che i valori di PM10 registrati a Roma durante il periodo di lockdown del 2020 non siano … Leggi tutto
Da settembre a novembre, il personale di Arpa Veneto che opera nei settori della meteorologia, climatologia, idrologia e nivologia seguirà il corso “Introduzione alla Climatologia e ai Cambiamenti Climatici”. Lo scopo è dare ai tecnici gli strumenti concettuali e operativi per approfondire le conoscenze e sviluppare in modo più efficace le attività nel proprio settore. Il corso è sviluppato dall’Istituto di BioEconomia del Consiglio nazionale … Leggi tutto