
Concorso Arpa Veneto per collaboratori tecnici professionali
Il bando scade il 15 marzo. Leggi tutto
Il bando scade il 15 marzo. Leggi tutto
Continua il viaggio di Arpa Umbria nel mondo delle fake news legate al clima. Soprattutto online continuano a circolare in rete false notizie sul riscaldamento globale, condivise occasionalmente anche da persone che ricoprono cariche pubbliche. Rivediamo insieme quelle più diffuse. Leggi tutto
L’ARPA Basilicata ha indetto un Avviso di mobilità volontaria esterna tra Enti ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n.165/2001 e ss.mm.ii. per l’assunzione presso ARPA Basilicata, mediante passaggio diretto tra amministrazioni diverse, di n. 1 unità da inquadrare nel profilo professionale ruolo tecnico – Area dei Professionisti della salute e dei funzionari – Collaboratore tecnico professionale. L’Avviso è stato pubblicato sul portale InPA in … Leggi tutto
In questo video, realizzato da Arpa Umbria, affronteremo proprio queste tematiche e scopriremo come difenderci da tutte quelle aziende che si dichiarano ecosostenibili ma solo in un’ottica di marketing. Leggi tutto
ARPA Sicilia pubblica le prime valutazioni sulla qualità dell’aria dell’Isola per l’anno 2023, in linea con le altre Agenzie ambientali del Paese. Questa prima valutazione viene effettuata considerando tutte le stazioni con almeno il 75% di copertura nell’arco dell’anno. La rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria, gestita da Arpa Sicilia secondo rigorosi e costanti controlli di qualità, è costituita da n. 60 stazioni fisse … Leggi tutto
Il Corso di Perfezionamento di Alta Formazione proposto dal Centro Interistituzionale di Studi e Alta Formazione in materia ambientale (CISAFA), istituito con Convenzione tra l’Università degli Studi di Perugia e Arpa Umbria, è finalizzato a fornire una formazione post-laurea intensiva sui processi di trasformazione ed evoluzione giuridica e socioeconomica per promuovere relazioni più equilibrate rispetto agli ecosistemi. Leggi tutto
Al convegno “Progettazione e sistemi di monitoraggio per la mitigazione del rischio idrogeologico”, che si è svolto a Milano il 24 gennaio, è emersa la forte sinergia di tutti gli enti coinvolti in questo campo Leggi tutto
L’Agenzia promuove l’uso di mezzi pubblici con sconti sugli abbonamenti annuali e per il quarto anno rilancia il bike to work. Leggi tutto
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso della SAFA, Scuola di Alta Formazione Ambientale di Arpa Umbria. Leggi tutto
Il 30 gennaio 2024 a Lecce un corso gratuito di 8 ore per presentare le diverse modalità di calcolo dell’incertezza di misura, con crediti Ecm per chimici, fisici, biologi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Leggi tutto