Foto selezionate come “vincitrici” delle diverse sezioni tematiche ambientali. [saranno pubblicate progressivamente dai primi giorni di ottobre a metà dicembre 2020]
L’ Acqua, bene prezioso, bene di tutti – Puglia – Acqua – foto di Roberto Gennaio “Poi, tutto torna come prima… ma non è più la stessa cosa…”. A. Baricco – Veneto – Ambiente e salute – foto di Amelia De Lazzari Antropica bellezza – Liguria – Ambiente urbano – foto di Marco Barbieri Volare – Veneto – Aria – foto di Veronica Brigo Rosalia alpina, regina delle Alpi – Friuli Venezia Giulia – Biodiversità – foto di Giulia Leonarduzzi A giugno si raccolgono le nespole – Emilia-Romagna – Cambiamenti climatici – foto di Raffaele Fava Il castello Utveggio di Monte Pellegrino a Palermo colpito da un fulmine – Sicilia -Meteorologia – foto di Stefano Piazza Mondo connesso – Sardegna – Campi elettromagnetici – foto di Giuliano Saiu Moderne fioriere – Campania – Economia circolare – foto di Amelia De Lazzari Risanare – Liguria – Emergenze ambientali – foto di Marco Barbieri Preparando le soluzioni per la titolazione – Veneto – Laboratori – foto di Marco Prete Cala Biriola dall’alto – Sardegna – Mare – foto di Marco Puddu Minimetrò – Umbria – Mobilità sostenibile – foto di Fabio Dorillo L’acqua è vita, i suoi colori illuminano i paesaggi. – Valle d’Aosta – Montagna – foto di Alex Vallet Il banchetto – Sicilia – Rifiuti – foto di Letizia Tuccinardi Impatto di Fiumicino Aereoporto sull’Oasi WWF di Macchiagrande (RM) – Lazio – Rumore – foto di Letizia Tuccinardi Industria – Sardegna – Attività produttive – foto di Alessio Vacca Riflessi…contaminati – Emilia-Romagna – Siti inquinati – foto di Samanta Morelli SUOLO: A seconda di dove vi trovate, possono volerci dai 100 ai 1000 anni per formare un solo centimetro di suolo. – Veneto – Suolo – foto di Amelia De Lazzari Energia: tra realtà e leggenda – Puglia – Sviluppo sostenibile – foto di Maria Vadrucci