VIDEO – La qualità dell'aria secondo l'Agenzia europea per l'ambiente

Un video animato dell’EEA fa vedere come l’aria è ciò che respiriamo ed è vitale per la nostra salute e il nostro benessere. Le attività economiche, come i trasporti, l’industria e l’agricoltura, rilasciano inquinanti atmosferici nocivi per l’ambiente e la salute umana.

0 pensieri su “VIDEO – La qualità dell'aria secondo l'Agenzia europea per l'ambiente

  1. si deve aggiungere l’esponenziale inquinamento elettromagnetico (sia quello esterno sia quello interno di ambienti privati ma, soprattutto di ambienti pubblici come le scuole in più, si deve considerare il potenziamento dato dalla mancata informazione sugli apparecchi di utilizzo come cellulari – forni microonde – apparecchiature).
    Preoccupa in quanto il Ministero dell’Ambiente ha indicato precauzione almeno per le scuole (ambienti pubblici), preoccupa che Regioni ne abbiano parlato con mozioni all’unanimità sulla precauzione (in particolare per le scuole e ambienti pubblici), preoccupa che proprio in questi ambienti si moltiplichino le fonti inquinanti incentivando sistemi wireless.
    Preoccupa in quanto soprattutto le nuove generazioni sono oggi, letteralmente cavie.
    Quali conseguenze sui ragazzi, sull’ ambiente e sui viventi?
    Preoccupa perchè studi hanno ben chiarito il potenziamento degli inquinanti aerei con il nuovo tipo di inquinante.
    La scienza indipendente ne ha parlato, i comitati si sono dati da fare ma, la notizia non si comprende come e perchè noin emerga..
    Si ritiene grave che si parli dell’aria senza considerare che proprio all’aria si sta aggiungendo un nuovo ed esponenziale, mai visto prima, inquinante: l’elettrosmog.
    Sia in ambiente esterno, sia in ambiente interno,sia a contatto diretto con le persone per utilizzi ancora poco consoni.
    Si ringrazia per la possibilità di critica costruttiva e interessata a migliorare l’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.