
L’andamento meteo-climatico del 2024
I primi dati su temperature, precipitazioni ed eventi estremi in alcune regioni italiane. Il 2024 si è contraddistinto come uno degli anni più caldi e piovosi della serie storica. Leggi tutto
I primi dati su temperature, precipitazioni ed eventi estremi in alcune regioni italiane. Il 2024 si è contraddistinto come uno degli anni più caldi e piovosi della serie storica. Leggi tutto
La cybersicurezza del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente ha vissuto oggi un importante passo: l’avvio del corso Cybersecurity nell’ambito del progetto PNRR “CYBER ARPAL”. Il corso – 44 ore in tutto – si svolge a Genova, ma può essere seguito anche online: è rivolto al personale dell’information technology e, per avere l’attestato, bisogna frequentare almeno l’80% delle ore. Oggi ben 89 tecnici informatici delle varie … Leggi tutto
In vista delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali, la Fondazione Milano Cortina 2026 si avvale della collaborazione di Arpa Lombardia, Arpa Veneto e delle Province autonome di Trento e Bolzano per la realizzazione del servizio meteorologico dedicato Leggi tutto
Disponibili i materiali didattici e la registrazione dei webinar dei 12 seminari del 2024 Leggi tutto
Il 2024 è il primo anno in cui la temperatura media globale ha superato la soglia di +1,5°C definita dall’accordo di Parigi. Leggi tutto
Uno studio di Arpa Piemonte con il supporto dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca Leggi tutto
Salubrità ambientale e salute umana strettamente interconnesse: questo il messaggio del primo seminario del ciclo di Arpa Calabria dedicato al paradigma “One health”. Leggi tutto
La rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria, gestita dall’Arpa Campania, ha rilevato negli ultimi giorni del 2024 fino al primo gennaio 2025 numerosi superamenti della soglia sulla media giornaliera delle polveri sottili PM10, in particolare nell’agglomerato urbano Napoli-Caserta, fino a interessare la quasi totalità delle stazioni nella giornata del 31 dicembre e del 1 gennaio. Leggi tutto
È stato indetto un concorso pubblico, per esami, finalizzato all’assunzione di n. 1 unità di personale da inquadrare nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari del CCNL 02.11.2022 – triennio 2019/2021 comparto Sanità a tempo pieno e indeterminato. Leggi tutto
In questo episodio , Dany ci guiderà alla scoperta di un tema fondamentale: la gestione dell’acqua. Attraverso un viaggio affascinante e coinvolgente, la nostra simpatica gocciolina mostrerà a tutti l’importanza di un uso consapevole e responsabile di questa risorsa preziosa. Leggi tutto