ARPA Toscana: misure per risparmiare energia e muoversi in modo sostenibile

Nel 2021, oltre alla realizzazione del nuovo impianto di climatizzazione del Dipartimento di Massa Carrara, sono stati ultimati i lavori della nuova sede della Direzione di via del Ponte alle Mosse 211, a Firenze. La ristrutturazione dell’edificio si è orientata verso i criteri del risparmio energetico con il fine ultimo della tutela ambientale, in totale coerenza con gli obiettivi dell’Agenzia. A questo scopo, le misure … Leggi tutto

Compraverde 2021, in Veneto le migliori esperienze sugli acquisti green

Appuntamento online l’ 8 e 9 giugno 2021 con il Forum Compraverde Buygreen Veneto. La manifestazione, organizzata dalla Regione Veneto, ha lo scopo di valorizzare le migliori esperienze di bandi verdi e di processi e prodotti innovativi in un’ottica di sviluppo sostenibile. Arpa Veneto parteciperà all’evento con un intervento sulla gestione e recupero dei rifiuti plastici. La prima giornata del Forum sarà dedicata a “Transizione … Leggi tutto

Premio Compraverde buygreen 2020

Continua l’impegno di Arpae nel dare un esempio concreto non solo con attività di indirizzo, ma anche con il costante lavoro nella direzione dello sviluppo sostenibile. E questo impegno è stato riconosciuto con la consegna all’Agenzia del Premio Compraverde Buygreen 2020, sezione Bando Verde, nell’ambito del Forum Compraverde Buygreen 2020, gli stati generali degli acquisti verdi che si sono tenuti l’8 e 9 ottobre a Roma con … Leggi tutto

SNPA sceglie Ecolabel UE

Dal 1992 il marchio Ecolabel UE è uno strumento delle politiche ambientali ed industriali, europee e nazionali, rivolto al mercato e destinato a offrire ai consumatori l’opportunità di scegliere beni e servizi “ambientalmente preferibili” e quindi di premiare l’impegno di produttori e distributori verso soluzioni a ridotto impatto ambientale. Per le sue caratteristiche, il marchio Ecolabel UE ha sempre rappresentato uno strumento privilegiato per attuare … Leggi tutto

Arpae Emilia-Romagna, la nuova politica degli acquisti verdi

La nuova politica di Green public procurement (Gpp) adottata da Arpae Emilia-Romagna, è lo strumento per ridurre gli impatti ambientali dell’Agenzia e per favorire la creazione di valore sociale ed economico per le imprese. Gli obiettivi che si vogliono raggiungere: promozione e consolidamento di un sistema interno di gestione degli appalti orientato alla sostenibilità ambientale, in termini di acquisti e comportamenti, anche aderendo alla campagna … Leggi tutto

Al via l’action plan europeo per l’economia circolare 2020

Lo scorso 11 marzo, la Commissione Europea ha adottato il nuovo Piano d’azione per l’Economia circolare, che fa parte del Green Deal europeo. In un momento in cui la consapevolezza dell’importanza delle problematiche ambientali è ormai diffusa in tutta Europa, Italia compresa, l’Economia circolare rappresenta la via ottimale per offrire una soluzione integrata alle stesse, permettendo di ottenere prodotti di elevata qualità, funzionali e sicuri, … Leggi tutto

Il modello veneto di gestione dei rifiuti urbani

Il rapporto annuale con i dati 2018, recentemente pubblicato da Arpa Veneto, conferma che l’impegno delle pubbliche amministrazioni dà risultati anche superiori a quelli previsti e in linea con il Piano regionale. La produzione è pressoché costante e quella pro capite si avvicina ai 420 kg previsti dagli obiettivi del Piano regionale nonostante il PIL elevato e quasi 70 milioni di presenze turistiche annue. Interessante … Leggi tutto