Il futuro del Sito di interesse nazionale di Brindisi: Arpa Puglia chiama a discuterne esperti e protagonisti

L’evento formativo nell’ambito del progetto “Science based knowledge“, si terrà il 28 novembre 2024 a Brindisi. Il futuro di Brindisi, della sua qualità ambientale, della sua area industriale sarà al centro di un nuovo evento formativo promosso da Arpa Puglia nell’ambito del progetto Science based knowledge. “Le bonifiche nel Sito di Interesse Nazionale di Brindisi: aspetti tecnici e procedurali”, questo il titolo dell’appuntamento, fissato per … Leggi tutto

Arpa a confronto in Molise per la gestione sostenibile dei rifiuti

“Nuove strategie per una gestione sostenibile dei rifiuti” è il tema del convegno che si è tenuto lo scorso 22 novembre a Campobasso, nell’Aula magna dell’Università del Molise, promosso dall’agenzia molisana per la protezione dell’ambiente. Un incontro che ha permesso il confronto tra tanti in prima linea – in ambito regionale e non solo – per la lotta ai crimini ambientali e la corretta informazione. Leggi tutto

Al via l’evento formativo di Arpa Puglia “I Piani di Monitoraggio e Controllo: le nuove Linee guida, i controlli e gli aspetti sanzionatori”

Illustrati alcuni Case history delle attività di controllo espletate dall’Arpa presso le aziende soggette al rilascio dell’Aia “I Piani di Monitoraggio e Controllo: le nuove Linee guida, i controlli e gli aspetti sanzionatori” è il titolo dell’evento formativo che fa parte del progetto “Science based knowledge”, organizzato dall’Agenzia per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente, Arpa Puglia, in collaborazione con la Città di Trani, e gli … Leggi tutto