Rapporto balneazione anno 2024

La relazione offre una sintesi sull’attività di monitoraggio svolta da ARPAV durante l’anno 2024 per il controllo sulle acque di balneazione, così come previsto dalla normativa vigente in materia, per la tutela della salute umana, su una rete di monitoraggio di 174 punti di controllo corrispondenti a 174 acque di balneazione tra mare e laghi. Su ogni punto di controllo durante il periodo di campionamento, … Leggi tutto

Rapporto balneazione anni 2021-2024

La relazione offre una sintesi sull’attività di monitoraggio svolta da ARPAV per il controllo sulle acque di balneazione, così come previsto dalla normativa vigente in materia, per la tutela della salute umana su una rete di monitoraggio di 174 punti di controllo corrispondenti a 174 acque di balneazione tra mare e laghi. Su ogni punto di controllo, durante il periodo di campionamento, in Veneto dal … Leggi tutto

Scenario emergenziale: anche i droni di Arpa Liguria si esercitano

Il giorno 6 ottobre è terminata a Spotorno l’ esercitazione 2024 della rete UAS (Unmanned Aircraft System, il sistema “drone” e relativo strumentazione/tecnologia che ne consente il volo) dei Centri di competenza del Dipartimento di Protezione Civile, coordinata da Fondazione CIMA; tre giorni di attività teoriche e sul campo per migliorare la risposta e il coordinamento in caso di scenari emergenziali multi-rischio. Fra gli enti … Leggi tutto