
Tecniche di misura per l’aria, oltre 100 tecnici al convegno di Parma
Disponibili gli interventi al MTT 2024 – Monitoring Technology Tableau del 23 e 24 ottobre 2024. Leggi tutto
Disponibili gli interventi al MTT 2024 – Monitoring Technology Tableau del 23 e 24 ottobre 2024. Leggi tutto
Ai fini della selezione bisognerà inserire il proprio curriculum nel sito dell’agenzia per lavoro interinale di Genova Lavorint: https://www.lavorint.it/ Arpal seleziona in tempi brevi due figure con contratto interinale . Uno destinato all’ufficio comunicazione e l’altro all’ufficio controllo di gestione. Leggi tutto
Aggiornato al 2023 il quadro generale dello stato dell’ambiente in Italia. Realizzato da Ispra in collaborazione con le Arpa/Appa il report “Ambiente in Italia: uno sguardo d’insieme. Annuario dei dati ambientali 2023” è un documento statistico indirizzato a decisori politici, amministratori, studiosi e cittadini, che descrive lo stato dell’ambiente in Italia attraverso più di 300 indicatori della Banca dati dell’Istituto. Leggi tutto
L’Annuario dei dati ambientali, giunto alla sua tredicesima edizione, assolve a una funzione strategica che la legge assegna ad ARPAT in termini di informazione e diffusione della conoscenza ambientale. É anche uno strumento per comprendere i mutamenti dell’ambiente e la capacità di risposta e di resilienza, utile per capire se le politiche adottate producono gli effetti previsti, se emergono criticità inattese, se l’azione regionale va … Leggi tutto
“Il ruolo strategico del Snpa nella difesa del territorio e nella gestione degli aspetti ambientali in situazioni emergenziali” è il titolo dell’evento, in programma venerdì 8 novembre, promosso dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. Leggi tutto
Il 7 novembre si terrà un webinar per tecnici e dirigenti delle ARPA/APPA sulle modalità di verifica delle procedure di sorveglianza radiometrica messe in atto dalle aziende, sia in base al D.Lgs. n. 101/2020 sia riferendosi ad altre normative. Leggi tutto
Il giorno 21 ottobre 2024, presso la sede del Corecom Molise a Campobasso, è stato firmato il protocollo d’intesa tra il Comitato per le comunicazioni e l’Agenzia regionale per la protezione ambientale che riguarda la vigilanza e la verifica delle norme sui tetti di radiofrequenze compatibili con la salute umana. Leggi tutto
Arpa Lombardia, Arpae Emilia-Romagna, Arpa Lazio, Appa Trento, Arpa Umbria e Arpa Veneto hanno partecipato al corso sulla tassonomia dei dinoflagellati in ambienti lacustri, organizzato da Arpa Lombardia. Leggi tutto
Due esercitazioni di protezione civile hanno impegnato l’Agenzia dal 14 al 20 ottobre. Gli scenari, un incendio a un serbatoio di benzina a Porto Marghera nell’esercitazione Eu Modex e un incidente ferroviario in galleria lungo la Verona-Brennero. Leggi tutto
Relazione annuale sui dati rilevati dalla rete metropolitana di Torino di monitoraggio della qualità dell’aria. L’analisi dei dati di qualità dell’aria 2023 evidenzia che nove dei dodici inquinanti per i quali sono stabiliti valori di riferimento rispettano i valori limite e obiettivo su tutto il territorio metropolitano. In generale il 2023 è stato un anno favorevole per la qualità dell’aria. L’analisi complessiva dei rilevamenti dei … Leggi tutto