Arpa Lazio, rapporto delle attività 2019

Arpa Lazio ha pubblicato il “Rapporto delle attività di Arpa Lazio 2019”. Il documento rappresenta un un impegno importante in termini di accountability, dando conto in dettaglio delle tante attività che nell’anno passato l’agenzia ha realizzato. Le infografiche riassuntive che si trovano nella prima parte del volume in qualche modo indicano i principali di attività istituzionali dell’agenzia: controlli monitoraggi informazione autorizzazione e valutazione prevenzione primaria … Leggi tutto

Il Living Planet Report del WWF

Le popolazioni globali di mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci hanno subito un calo medio di due terzi in meno di mezzo secolo a causa in gran parte della stessa distruzione ambientale che sta contribuendo alla comparsa di malattie zoonotiche come COVID- 19, secondo il Living Planet Report 2020 del WWF recentemente pubblicato. Il Living Planet Index (LPI), fornito dalla Zoological Society of London (ZSL), mostra che i fattori … Leggi tutto

Odor.net nelle Marche, aggiornamento della situazione

A15 mesi circa dalla partenza del progetto Odornet di Arpa Marche, in collaborazione con il Comune di Falconara Marittima e Regione Marche, di raccolta segnalazioni via APP da parte dei cittadini si presentano aggiornati alla data del 30/06/2020 i dati raccolti, e i relativi andamenti. I dati che di seguito riepiloghiamo sono aggiornati alla data del 30/09/2020. I DATI RACCOLTI Nel periodo 22/06/2019 – 30/09/2020 gli utenti … Leggi tutto

Concorso ARPAB, sospese le preselezioni

Il Direttore Generale dell’ARPAB Antonio Tisci, d’intesa con il presidente della Giunta regionale di Basilicata Vito Bardi e con l’Assessore all’Ambiente Gianni Rosa, preso atto dell’evoluzione del quadro epidemiologico da Covid-19 sul territorio nazionale, ha disposto la sospensione delle prove concorsuali fissate da domani 26 ottobre presso l’Ente Fiera Efab. La decisione è stata presa in considerazione del fatto che molti dei partecipanti alle prove … Leggi tutto

Toccare il fondo-Realizzazione di un lotto di discarica

Le novità nella gestione dei rifiuti

L’attuazione delle direttive comunitarie previste dal “Piano d’azione per l’economia circolare” in materia di rifiuti in Italia è avvenuta attraverso alcuni decreti legislativi licenziati nel settembre 2020. Tra questi, il D.Lgs 116/20 (Norme generali rifiuti e imballaggi – Modifiche a Dlgs 152/2006) e il D.Lgs 121/20 (Discariche – Modifiche a Dlgs 36/2003) introducono molteplici e articolate modifiche rilevanti tanto per le modalità di gestione dei … Leggi tutto

L’Applicazione del SSAM nella pianificazione locale per lo sviluppo sostenibile

Nell’ambito del percorso di formulazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile le istituzioni regionali e nazionali si confrontano sullo stato di avanzamento delle attività, gli indicatori utili al monitoraggio degli obiettivi delle strategie, gli strumenti a disposizione per la lettura integrata (ambientale, economica e sociale) dei risultati previsti e realizzati, coniugando le analisi e le prospettive della programmazione locale  con i Sustainable Development Goals dell’Agenda … Leggi tutto

foto di una mascherina chirurgica, mascherina artigianale, scaldacollo, visiera, FFP2

Mascherine e qualità dell’aria: uno studio di Appa Bolzano

La concentrazione di anidride carbonica re-inalata indossando una copertura naso-bocca è sui livelli di quella rilevata in ambienti chiusi e risulta essere molto inferiore rispetto a quella espirata. Questi i risultati dello studio realizzato dal Laboratorio Analisi aria e radioprotezione di Appa Bolzano. Video su YouTube. L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del SARS-CoV2 ha imposto l’utilizzo di dispositivi di copertura naso-bocca. Svolgere le attività quotidiane … Leggi tutto

Incarico professionale triennale in Arpa Campania

Arpa Campania assegna un incarico professionale, di durata triennale, a un esperto di radioprotezione con abilitazione di III grado. Oggetto dell’incarico è lo svolgimento di una serie di attività, tra cui attività di radioprotezione per conto del Datore di Lavoro dell’Agenzia. A seguito di una rettifica all’avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico, la scadenza per presentare le domande di partecipazione è stata prorogata alle 12 del … Leggi tutto

Life Prepair ha vinto il premio speciale “Adapting to Covid-19”

Ieri, 21 ottobre 2020, nel corso del LIFE AWARD 2020, l’evento organizzato dalla Direzione generale Ambiente della Commissione Europea, che ogni anno premia i migliori progetti del programma LIFE, il progetto PrepAIR ha ricevuto il premio speciale per l’adattamento al COVID-19. Il progetto è stato scelto per questo premio in virtù del lavoro svolto per investigare l’impatto del lockdown sulla qualità dell’aria nel bacino del … Leggi tutto

Arpae premiata al convegno PM2020

Arpae ha recentemente partecipato al IX Convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2020, organizzato dalla Società italiana aerosol (Ias) in collaborazione con l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Isac) del Cnr e l’Università del Salento, svoltosi a Lecce dal 14 al 16 ottobre 2020. L’iniziativa ha messo a confronto per alcuni giorni le diverse comunità scientifiche sui temi legati al particolato atmosferico, che spaziano dalla composizione … Leggi tutto