Il controllo del territorio 2024

Il controllo del territorio, effettuato costantemente dalle Strutture Territoriali dell’ARPA Molise, è finalizzato alla ricerca dei rifiuti interrati, delle discariche abusive, degli abbandoni di rifiuti pericolosi, in particolare di manufatti contenenti amianto, delle aree di combustione illecita di rifiuti e dei rifiuti radioattivi. ARPA Molise Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Suolo Scarica il rapporto Leggi tutto

Cagliari 24 ottobre - Il recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione in Sardegna

Arpas Comunica: Il recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione in Sardegna

Cagliari 24 ottobre – Il recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione in Sardegna: scenari e prospettive

L’evento è dedicato al tema del recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione, che costituiscono il flusso quantitativamente maggiore di rifiuti speciali in Europa e in Sardegna. Il seminario, rivolto principalmente alle imprese di settore e agli addetti ai lavori, si svolge in collaborazione con l’Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati (ANPAR).

Segui la diretta streaming! Leggi tutto

Rendiconto Nivometrico. Stagione invernale 2023/2024

Il Rendiconto Nivometeorologico in Piemonte è un documento informativo nel quale vengono riportate le caratteristiche della stagione invernale conclusa, con una descrizione dettagliata sulle condizioni di innevamento e sul rischio valanghivo ad esse associato. Il rendiconto analizza i dati nivometrici confrontandoli con le serie storiche di riferimento, descrive l’andamento meteorologico della stagione invernale, presenta le variazioni del pericolo valanghe in relazione agli eventi nevosi più … Leggi tutto

Rapporto sullo stato dell’ambiente in Friuli Venezia Giulia 2024 – Evoluzione e scenari

Il Rapporto sullo stato dell’ambiente 2024 contiene una sintesi dell’evoluzione delle principali tematiche ambientali in Friuli Venezia Giulia. Il lavoro è stato strutturato in schede sintetiche puntando non tanto al dettaglio quanto alla visione d’insieme. Il rapporto risponde alla necessità di fornire una sintesi in grado di rappresentare l’evoluzione e la tendenza dello stato dell’ambiente degli ultimi 25 anni. Nel rapporto i dati e le … Leggi tutto