
La Ghana Atomic Energy Commission in visita in Arpa Piemonte per un confronto sul tema della radioattività
Il Ghana condivide con il nostro Paese l’interesse per lo sviluppo di metodi di misura della radioattività naturale Leggi tutto
Il Ghana condivide con il nostro Paese l’interesse per lo sviluppo di metodi di misura della radioattività naturale Leggi tutto
L’educazione ambientale come leva per modificare gli stili di vita, rendendoli più sostenibili Leggi tutto
In programma il 17 ottobre 2024 a Cagliari il seminario di approfondimento dal titolo “Gli impatti dei cambiamenti climatici: conoscere per agire”, nuovo appuntamento organizzato dal Laboratorio di Educazione ambientale e alla sostenibilità dell’ARPAS. Leggi tutto
L’attività di educazione ambientale e, secondo la recente e più ampia definizione, alla sostenibilità, svolta da Arpa Piemonte, si caratterizza per alcune qualità specifiche che la rendono in certo modo unica sul territorio regionale, nonché su quello nazionale, all’interno del Sistema nazionale per la protezione ambientale (SNPA), in rete e in armonia con le altre agenzie ambientali facenti parte dello stesso. Nel report si dà … Leggi tutto
Arpa Lombardia in campo per controlli sempre più efficaci e all’insegna di una formazione continua per le aziende che operano nel campo ambientale. Queste le azioni in applicazione della nuova normativa (d. lgs. 12 luglio 2024, n. 103: “Semplificazione dei controlli sulle attività economiche”) Leggi tutto
Curato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (Appa) della Provincia autonoma di Trento, il catalogo contiene 418 proposte didattiche avanzate da 47 soggetti pubblici e privati. Leggi tutto
La dott.ssa Nicoletta Vannina Ornano è stata nominata direttrice generale dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna (Arpas). Leggi tutto
Arpa FVG presenta il nuovo Rapporto sullo stato dell’ambiente 2024 con una serata concerto e un evento di presentazione, in occasione dei 25 anni di attività dell’Agenzia. Leggi tutto
La selezione è per due laureate/i in fisica, per un contratto di un anno, da inserire nel team che seguirà il progetto europeo. Scade il 7 dicembre 2024. Leggi tutto
È pubblicato un bando di concorso pubblico per esami finalizzato alla copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato per collaboratore tecnico professionale da assegnare alla Sezione Acque, bonifiche e rifiuti. Leggi tutto