
Mare e lagune in Veneto, dati in un click
Sul portale di Arpa Veneto è online la mappa con i valori superficiali dei principali parametri chimico fisici rilevati in mare e nelle lagune di Venezia, Caorle e Delta del Po. Leggi tutto
Sul portale di Arpa Veneto è online la mappa con i valori superficiali dei principali parametri chimico fisici rilevati in mare e nelle lagune di Venezia, Caorle e Delta del Po. Leggi tutto
Si tratta di una specie aliena invasiva di origine sudamericana appartenente ai platelminti terrestri, comunemente detti “vermi piatti” Leggi tutto
ARPA Toscana ricerca una persona con funzioni di coordinamento del supporto tecnico-scientifico agli osservatori istituiti per le attività indicate dall’art. 28 del d. lgs. 152/2006 per i progetti relativi alle cosiddette “Grandi Opere” Si tratta di progetti sottoposti a VIA o verifica di assoggettabilità a VIA particolarmente rilevanti per natura, complessità, ubicazione e dimensioni delle opere o degli interventi). L’incarico è articolato nelle sottoelencate attività: … Leggi tutto
Il termine per la presentazione dei contributi è fissato per il 25 agosto Leggi tutto
Il processo di classificazione dei corpi idrici superficiali ha durata sessennale e attualmente è in corso il III Piano di Gestione del fiume Po che fa riferimento ai dati di monitoraggio del periodo 2020-2025. Leggi tutto
La causa del cielo lattiginoso che abbiamo apprezzato in Sardegna nelle recenti settimane è da attribuire al deserto del Sahara e alla polvere sahariana, che comunemente viene chiamata in modo improprio “sabbia sahariana”. Leggi tutto
Presentata la seconda edizione della pubblicazione che racconta i cambiamenti climatici in Friuli Venezia Giulia Leggi tutto
Decima edizione del confronto interlaboratorio organizzato da Cisba, Ispra e Arpae Emilia-Romagna a Porretta Terme (Bo). Leggi tutto
Rinnovato nella veste grafica e arricchito di ulteriori funzionalità e contenuti. Leggi tutto
Raccolta di segnalazioni sulla presenza nei mari lucani. Leggi tutto