Mesozooplancton dei mari di Puglia. Schede descrittive – Integrazione 2024

Le schede hanno l’obiettivo di fornire un utile strumento di identificazione delle specie e, più in generale, dei taxa di mesozooplancton che si rinvengono nella colonna d’acqua lungo le coste pugliesi, nell’ambito dei monitoraggi in adempimento alla Direttiva ‘’Strategia Marina’’. Le schede integrano quelle già pubblicate a gennaio 2023 sui siti di ARPA Puglia e SNPA. ARPA Puglia Anno di pubblicazione: 2024 Periodicità: Annuale Temi: Acque marine … Leggi tutto

SIN Bacino del Sacco, Arpa Lazio inizia attività per la definizione dei valori di fondo naturale

Lunedì 20 maggio l’Arpa Lazio ha iniziato le proprie attività di campionamento della matrice suolo/sottosuolo volte alla definizione dei valori di fondo naturale (Vfn) per l’area ricompresa nel perimetro del Sin “Bacino del Fiume Sacco”, in relazione alla convenzione siglata a gennaio con la Regione Lazio e il Cnr-Irsa. Leggi tutto

Arpa Sicilia firma intesa per la nascita del Gateway del National Biodiversity Future Center

In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, ieri, 22 maggio 2024, a Palermo, Arpa Sicilia ha firmato un accordo di collaborazione con la Presidenza della Regione Siciliana, il National Biodiversity Future Center (NBFC), l’Assessorato regionale del Territorio e Ambiente e l’Università degli studi di Palermo per il “Gateway” del National Biodiversity Future Center. Leggi tutto